formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
15 Ago 2021 [13:54]

Mercedes in odore di uscita:
fuori dalla Formula E a fine 2022?

Jacopo Rubino

La Mercedes sembra pronta a lasciare la Formula E al termine della prossima stagione: è quanto emerso dal paddock di Berlino, in cui oggi si disputa l'ultimo atto del campionato 2020-2021. Peraltro con Nyck De Vries, portacolori della Stella, in vetta alla classifica piloti. La casa tedesca non si è impegnata ufficialmente per il prossimo ciclo delle vetture Gen3, prendendo più tempo per arrivare a una decisione, ma alla fine il consiglio di amministrazione del gruppo Daimler avrebbe messo il veto. Il tutto nonostante una decisa spinta sull'elettrificazione della gamma stradale. L'annuncio potrebbe essere dato entro fine agosto.

"Non siamo nello sport solo perché ci piace gareggiare, ma soprattutto perché è una piattaforma di marketing e comunicazione. Quindi, come ogni nostra attività, è sotto costante valutazione in termini di benefici che può apportare. E poi c'è il trasferimento di tecnologia", ha spiegato il capo del reparto corse Toto Wolff, come riportato da Autosport.

Parole che farebbero intendere come in Mercedes la Formula E non sia più ritenuta "strategica", né dal punto di vista commerciale né dello sviluppo. Sarebbero motivazioni simile a quelle di Audi e BMW, che avevano annunciato già in inverno il disimpegno al termine del Mondiale che si conclude nella giornata odierna.

Mercedes è presente nella serie elettrica da appena due stagioni, dopo aver scelto di sacrificare il programma nel DTM e aver usato la struttura satellite HWA come apripista nel 2018-2019 per fare esperienza, utilizzando un powertrain Venturi.

Ad oggi, l'edizione 2022-2023 con le auto Gen3 conterebbe su sole 9 scuderie, con la Porsche a rimanere quale unica rappresentante tedesca. Non si esclude però che possa essere allestita una squadra privata, capitanata dallo stesso Wolff, con Mercedes a fornire la sola unità motrice per dare continuità all'attuale forza-lavoro.