formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
15 Ago 2021 [12:25]

Berlino - Qualifica 2
Pole Vandoorne, Evans terzo

Jacopo Rubino

14 piloti in lizza per il titolo, ma in pole-position ci va uno fuori dai giochi: Stoffel Vandoorne. Il belga ha svettato nell'ultima qualifica stagionale di Formula E, sul circuito di Berlino dove oggi si gira in senso opposto rispetto a ieri, per rimescolare ulteriormente le carte nella giornata decisiva per assegnare il Mondiale 2021. In azione in Q3, il gruppo più "prolifico", l'alfiere Mercedes era stato il più veloce in 1'06"678, e in Superpole è rimasto davanti a tutti con il tempo di 1'06"794 davanti a Oliver Rowland, che oggi si congeda dalla Nissan.

Per Vandoorne è la terza pole dell'anno, con 3 punti bonus utili anche alla Mercedes per la classifica team, mentre per il campionato piloti gara 2 si profila un enorme rebus. Il favorito per l'iride potrebbe essere diventato Mitch Evans, quarto con 90 lunghezze (a -5 dal leader De Vries) e pronto a scattare dalla terza casella.

Il neozelandese della Jaguar era sesto al termine dei gruppi eliminatori, ma nonostante un bloccaggio in frenata nella Superpole ha fatto meglio di Alexander Sims e della sorpresa Tom Blomqvist, oltre ad approfittare di un problema tecnico che ha impedito di tornare in pista a Norman Nato.

Proprio De Vries, invece, sarà solo 13esimo al via con l'altra Mercedes: lo attende un compito molto impegnativo. Non sarà facile nemmeno per il nostro Edoardo Mortara, undicesimo, per Jake Dennis, nono, e per il vincitore di gara 1 Lucas Di Grassi, 17esimo, giusto per citare i principali contendenti in graduatoria. Per non parlare di Robin Frijns e Sam Bird, 21esimo e 22esimo.

Indietro anche la coppia DS Techeetah, che ieri aveva fatto 1-2 nella qualifica sul tracciato in senso antiorario: questa volta Antonio Felix da Costa e Jean-Eric Vergne sono rimasti relegati in 15esima e 16esima piazza, inseriti in Q2 che è stato il segmento dalle prestazioni meno efficaci.

Domenica 15 agosto 2021, Superpole

1 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'06"794
2 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'06"925
3 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'07"010
4 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'07"041
5 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'07"106
6 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - senza tempo

Domenica 15 agosto 2021, qualifica 2

1 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'06"678 - Q3
2 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'06"711 - Q3
3 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'06"806 - Q4
4 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'06"887 - Q3
5 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'06"916 - Q4
6 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'07"083 - Q1
7 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'07"088 - Q3
8 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'07"100 - Q4
9 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 1'07"106 - Q1
10 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'07"114 - Q3
11 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'07"139 - Q1
12 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 1'07"150
13 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'07"162 - Q1
14 - Alex Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'07"164 - Q2
15 - Antonio Felix da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'07"177 - Q2
16 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'07"190 - Q2
17 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'07"209 - Q1
18 - Maximilian Gunther (BMW) - BMW Andretti - 1'07"227 - Q3
19 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 1'07"268 - Q3
20 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'07"300 - Q4
21 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'07"325 - Q1
22 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'07"365 - Q2
23 - Joel Eriksson (Penske) - Dragon - 1'07"461 - Q4
24 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'07"980 - Q2