formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
19 Lug 2015 [18:42]

Misano - Gara 2
Hughes vince ed è il nuovo leader

Da Misano – Antonio Caruccio

Jake Hughes vince gara 2 a Misano e si riprende la leadership di campionato. L’inglese, che al termine di gara 1 aveva visto il compagno di squadra nel team Koiranen Jack Aitken soffiargli il primato, grazie alla vittoria si riproporrà da capolista in occasione dell’ultimo round a Jerez, in ottobre. Hughes ha sopravanzato al via Jehan Daruvala che partiva dalla pole, che si è però dovuto arrendere anche a Matevos Isaakyan alla prima curva e a Thiago Vivacqua nel corso del settimo passaggio, con JD Motorsport che porta così due vetture sul podio.

Quinto si è classificato Stefan Riener, mentre Aitken recupera qualche punto chiudendo sesto, sopravanzando nel corso della nona tornata Danylo Pronenko di BVM. Bel recupero di Vasily Romanov, alfiere Cram, che dopo essere partito dall’ultima posizione per un problema in qualifica, è transitato in settima piazza sotto la bandiera a scacchi. Nel secondo giro la direzione gara ha chiamato in pista la safety-car per il recupero della vettura di Alexey Korneev finito in testacoda alla Quercia, mentre un contatto ha messo fuori gioco Daniele Cazzaniga e Philip Hamprecht.

Actualfoto

Domenica 19 luglio 2015, gara 2

1 - Jake Hughes - Koiranen – 17 giri 27’22”917
2 - Matevos Isaakyan - JD - 0"461
3 - Thiago Vivacqua - JD - 2"989
4 - Jehan Daruvala - Fortec - 3"502
5 - Stefan Riener - Koiranen - 6"135
6 - Jack Aitken - Koiranen – 6"562
7 - Vasily Romanov - Cram - 8"679
8 - Denis Bulatov - GSK - 13"551
9 - Danylo Pronenko - BVM - 14"214
10 - Travis Jordan Fischer - Cram - 15"741
11 - Alessandro Perullo – Technorace by BVM – 19”385
12 - Matteo Ferrer - Cram - 19"677
13 - Nerses Isaakyan - Koiranen – 22"477
14 - James Allen - ARTA - 26"668
15 - Julien Falchero – GSK – 41”007
16 - Andrea Baiguera – Brixia – 48”384

Giro veloce: Jake Hughes 1’33”248

Ritirati
7° giro - Bruno Baptista
4° giro - Daniele Cazzaniga
4° giro - Philip Hamprecht
1° giro - Alexey Korneev

Il campionato
1. Hughes 204 punti; 2. Aitken 192; 3. M. Isaakyan 181; 4. Riener 173; 5. Vivacqua 167; 6. Romanov 123; 7. Pronenko 72; 8. Hamprecht 59; 9. Fischer 54; 10. Bulatov 46.