indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
19 Lug 2015 [18:42]

Misano - Gara 2
Hughes vince ed è il nuovo leader

Da Misano – Antonio Caruccio

Jake Hughes vince gara 2 a Misano e si riprende la leadership di campionato. L’inglese, che al termine di gara 1 aveva visto il compagno di squadra nel team Koiranen Jack Aitken soffiargli il primato, grazie alla vittoria si riproporrà da capolista in occasione dell’ultimo round a Jerez, in ottobre. Hughes ha sopravanzato al via Jehan Daruvala che partiva dalla pole, che si è però dovuto arrendere anche a Matevos Isaakyan alla prima curva e a Thiago Vivacqua nel corso del settimo passaggio, con JD Motorsport che porta così due vetture sul podio.

Quinto si è classificato Stefan Riener, mentre Aitken recupera qualche punto chiudendo sesto, sopravanzando nel corso della nona tornata Danylo Pronenko di BVM. Bel recupero di Vasily Romanov, alfiere Cram, che dopo essere partito dall’ultima posizione per un problema in qualifica, è transitato in settima piazza sotto la bandiera a scacchi. Nel secondo giro la direzione gara ha chiamato in pista la safety-car per il recupero della vettura di Alexey Korneev finito in testacoda alla Quercia, mentre un contatto ha messo fuori gioco Daniele Cazzaniga e Philip Hamprecht.

Actualfoto

Domenica 19 luglio 2015, gara 2

1 - Jake Hughes - Koiranen – 17 giri 27’22”917
2 - Matevos Isaakyan - JD - 0"461
3 - Thiago Vivacqua - JD - 2"989
4 - Jehan Daruvala - Fortec - 3"502
5 - Stefan Riener - Koiranen - 6"135
6 - Jack Aitken - Koiranen – 6"562
7 - Vasily Romanov - Cram - 8"679
8 - Denis Bulatov - GSK - 13"551
9 - Danylo Pronenko - BVM - 14"214
10 - Travis Jordan Fischer - Cram - 15"741
11 - Alessandro Perullo – Technorace by BVM – 19”385
12 - Matteo Ferrer - Cram - 19"677
13 - Nerses Isaakyan - Koiranen – 22"477
14 - James Allen - ARTA - 26"668
15 - Julien Falchero – GSK – 41”007
16 - Andrea Baiguera – Brixia – 48”384

Giro veloce: Jake Hughes 1’33”248

Ritirati
7° giro - Bruno Baptista
4° giro - Daniele Cazzaniga
4° giro - Philip Hamprecht
1° giro - Alexey Korneev

Il campionato
1. Hughes 204 punti; 2. Aitken 192; 3. M. Isaakyan 181; 4. Riener 173; 5. Vivacqua 167; 6. Romanov 123; 7. Pronenko 72; 8. Hamprecht 59; 9. Fischer 54; 10. Bulatov 46.