Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
11 Apr 2018 [16:11]

Misano, 2° giorno
Ticktum al top, 11 piloti in 17 centesimi!

Marco Cortesi

L'Europeo Formula 3 2018 si preannuncia come uno dei più tirati di sempre. La serie continentale ha chiuso oggi il secondo giorno di test a Misano con un gruppo da record: 20 vetture in un secondo, ma soprattutto i primi 11 separati da soli 170 millesimi e due coppie di piloti a pari tempo. Un risultato incredibile, che prepara ad una stagione nella quale sarà difficile fare pronostici. Dopo la gara in kart che aveva portato i piloti a confrontarsi a Misanino per il media event FIA, si è tornati sul tracciato "grande" per l'ultimo confronto prima di Hockenheim.

Tutti segnati alla mattina i riscontri migliori, con Dan Ticktum che è andato al comando con la migliore delle vetture del team Motopark, precedendo Alex Palou (Hitech) ed il duo composto da Ferdinand Habsburg (Carlin) e Guan Yu Zhou (Prema). Quarta piazza per il leader della sessione pomeridiana Juri Vips, seguito da Enaam Ahmed. Poi, a seguire, sempre a pari tempo, Fabio Scherer e Mick Schumacher.

Nel pomeriggio, per il team Motopark c'è stata una tripletta con Vips seguito da Ticktum e Sebastian Fernandez.

Mercoledì 11 aprile, 2° giorno

1 - Daniel Ticktum (Dallara F317-VW) – Motopark - 1'27"533
2 - Alex Palou (Dallara F317-Mercedes) – Hitech - 1'27"622
3 - Ferdinand Habsburg (Dallara F317-VW) – Carlin - 1'27"663
4 - Guanyu Zhou (Dallara F317-Mercedes) – Prema - 1'27"664
5 - Jüri Vips (Dallara F317-VW) - Motopark - 1'27"685
6 - Sacha Fenestraz (Dallara F317-VW) – Carlin - 1'27"700
7 - Enaam Ahmed (Dallara F317-Mercedes) – Hitech - 1'27"737
8 - Fabio Scherer (Dallara F317-VW) – Motopark - 1'27"769
9 - Mick Schumacher (Dallara F317-Mercedes) – Prema - 1'27"782
10 - Jehan Daruvala (Dallara F317-VW) – Carlin - 1'27"785
11 - Sebastian Fernandez (Dallara F317-VW) – Motopark - 1'27"788
12 - Ralf Aron (Dallara F317-Mercedes) – Prema - 1'27"824
13 - Marcus Armstrong (Dallara F317-Mercedes) – Prema - 1'27"903
14 - Robert Shwartzman (Dallara F317-Mercedes) - Prema - 1'27"909
15 - Jonathan Aberdein (Dallara F317-VW) – Motopark - 1'28"020
16 - Nikita Troitckii (Dallara F317-VW) – Carlin - 1'28"076
17 - Marino Sato (Dallara F317-VW) – Motopark - 1'28"088
18 - Artem Petrov (Dallara F317-Mercedes) – VAR - 1'28"162
19 - Ben Hingeley (Dallara F317-Mercedes) – Hitech - 1'28"236
20 - Devlin DeFrancesco (Dallara F317-VW) – Carlin - 1'28"458
21 - Ameya Vaidyanathan (Dallara F317-VW) – Carlin - 1'28"503
22 - Julian Hanses (Dallara F317-VW) – MaCon - 1'28"575
23 - Sophia Flörsch (Dallara F317-Mercedes) – VAR - 1'28"698
24 - Keyvan Soori Andres (Dallara F317-Mercedes) – VAR - 1'28"789