formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
2 Lug 2022 [9:38]

Misano, libere 2
Spinelli si conferma

Da Misano - Mattia Tremolada

Anche nella seconda sessione di libere, svolta venerdì sera al calare del sole, Loris Spinelli si è confermato al vertice, portando la Lamborghini del team Bonaldi che divide con Max Weering in prima posizione assoluta. La squadra di Bergamo ha conquistato la doppietta grazie al secondo miglior tempo di Martin Kodric (coadiuvato da Sandro Our), mentre Brandon Leitch è risultato terzo davanti a Lewis Williamson.

Dopo i problemi al cambio del primo turno, Marzio Moretti e Milan Teekens hanno potuto prendere parte alla sessione regolarmente, facendo segnare il sesto tempo alle spalle della vettura di VSR di D'Auria-Tribaudini. Ancora competitivo il gentleman polacco Andrzej Lewandowski, nono davanti alla coppia del team FFF composta da Antonin Borga e dall'ex centauro Dani Pedrosa.

Venerdì 1 luglio 2022, libere 2

1 - Weering-Spinelli (Bonaldi) - 1’33”630 - 29 giri
2 - Mur-Kodric (Bonaldi) - 1’34”013 - 29
3 - Watzinger-Leitch (Leipert) - 1’34”072 - 30
4 - Ciglia-Williamson (Oregon) - 1’34”200 - 25
5 - D'Auria-Tribaudini (VSR) - 1’34”204 - 25
6 - Teekens-Moretti (Target) - 1’34”320 - 29
7 - Chovet-Scheier (Arkadia) - 1’34”354 - 27
8 - Formanek-Basz (Micanek) - 1’34”399 - 27
9 - Andrzej Lewandowski (VSR) - 1’34”517 - 20
10 - Pedrosa-Borga (FFF) - 1’34”518 - 24
11 - Petelet-Gvazava (Target) - 1’34”592 - 30
12 - Wells-Lee (FFF) - 1’34”781 - 28
13 - Amaury Bonduel (BRD) - 1’34”880 - 13
14 - Berto-Tarabini (Oregon) - 1’34”910 - 31
15 - Colombini-Zonzini (VSR) - 1’35”016 - 23
16 - Perolini-Biglieri (Bonaldi) - 1’35”058 - 29
17 - Manuel Bejarano (Imperiale) - 1’35”443 - 24
18 - Gabriel Rindone (Leipert) - 1’35”508 - 21
19 - David Mihai Serban (Leipert) - 1’35”571 - 32
20 - Raffaele Giannoni (Target) - 1’35”700 - 27
21 - Gustavsen-Ciosek (Roma) - 1’35”777 - 28
22 - Gosselin-Choque (FFF) - 1’35”915 - 26
23 - Guerin-Sarkissian (Arkadia) - 1’36”130 - 29
24 - Adrian Lewandowski (GT3 Poland) - 1’36”462 - 11
25 - Brunot-Li (Leipert) - 1’36”628 - 24
26 - Feligioni-Dubelly (Boutsen) - 1’37”353 - 30
27 - Jurgen Krebs (Leipert) - 1’37”653 - 24
28 - Gerard Van der Horst (VDH) - 1’38”049 - 23
29 - Moczulski-Mikrut (GT3 Poland) - 1’38”091 - 21
30 - François Grimm (Boutsen) - 1’39”216 - 24
31 - Luciano Privitelio (FFF) - 1’39”580 - 13
32 - Alfredo Hernandez (BDR) - 1’39”803 - 28
33 - Waszczinschi-De Sebes (Boutsen) - 1’40”135 - 26
34 - Dvoracek-Wagner (Micanek) - 1’40”192 - 18
35 - Hans Fabri (Imperiale) - 1’44”425 - 13
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET