formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
26 Mag 2013 [13:14]

Monaco - Caso Pirelli-Mercedes
La replica di Hembery

Antonio Caruccio

Sembrava troppo bello per essere vero. La stagione 2013 non aveva ancora visto nessun battibecco classico dell’era moderna della Formula 1 per cui sospetti, malelingue e indiscrezioni inacidivano l’aria. Quale scenario migliore quindi che quello di Montecarlo per gettare un po’ di benzina sul fuoco, quando tutte le luci dei riflettori sono puntati sul paddock, soprattutto quelle esterne al motorsport. Il caso, come riportato nella precedente notizia, riguarda un test effettuato la scorsa settimana dalla Mercedes con la Pirelli. Il costruttore italiano ha infatti svolto sul circuito di Montmelò tre giornate di prove, interrotte anche dalla pioggia, con la vettura tedesca. Mille i chilometri percorsi, come previsto da regolamento, e a spiegarlo è direttamente Paul Hembrey ad Autosprint dai box monegaschi:

“È una tempesta in un bicchier d’acqua. Nel contratto del fornitore di pneumatici c’è la possibilità per un team di percorrere 1000 km di test con gomme da sviluppo. Le nostre erano al 90 per cento progetti per il 2014. Anche se, lo ammetto, all’ultimo momento abbiamo fatto venire alcuni set in vista del Gp in Canada”.
Chi però ci vuole vedere chiaro è la Red Bull, che ha chiesto alla Federazione Internazionale dell’Automobile di approfondire la questione. Ciò che viene contestato è il fatto che Mercedes avrebbe usato la vettura 2013, anziché un telaio vecchio. Non si espone invece la Ferrari, che magari nicchiando spera di poter recuperare posizioni in gara, approfittando anche della possibilità che le Mercedes siano sub-judice come si vocifera ora nel paddock.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar