F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo CostaSette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta cercando di emu...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
26 Mag 2013 [13:14]

Monaco - Caso Pirelli-Mercedes
La replica di Hembery

Antonio Caruccio

Sembrava troppo bello per essere vero. La stagione 2013 non aveva ancora visto nessun battibecco classico dell’era moderna della Formula 1 per cui sospetti, malelingue e indiscrezioni inacidivano l’aria. Quale scenario migliore quindi che quello di Montecarlo per gettare un po’ di benzina sul fuoco, quando tutte le luci dei riflettori sono puntati sul paddock, soprattutto quelle esterne al motorsport. Il caso, come riportato nella precedente notizia, riguarda un test effettuato la scorsa settimana dalla Mercedes con la Pirelli. Il costruttore italiano ha infatti svolto sul circuito di Montmelò tre giornate di prove, interrotte anche dalla pioggia, con la vettura tedesca. Mille i chilometri percorsi, come previsto da regolamento, e a spiegarlo è direttamente Paul Hembrey ad Autosprint dai box monegaschi:

“È una tempesta in un bicchier d’acqua. Nel contratto del fornitore di pneumatici c’è la possibilità per un team di percorrere 1000 km di test con gomme da sviluppo. Le nostre erano al 90 per cento progetti per il 2014. Anche se, lo ammetto, all’ultimo momento abbiamo fatto venire alcuni set in vista del Gp in Canada”.
Chi però ci vuole vedere chiaro è la Red Bull, che ha chiesto alla Federazione Internazionale dell’Automobile di approfondire la questione. Ciò che viene contestato è il fatto che Mercedes avrebbe usato la vettura 2013, anziché un telaio vecchio. Non si espone invece la Ferrari, che magari nicchiando spera di poter recuperare posizioni in gara, approfittando anche della possibilità che le Mercedes siano sub-judice come si vocifera ora nel paddock.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar