Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
25 Mag 2007 [12:05]

Monte Carlo - Qualifica
La pole è di Pastor Maldonado

Un rookie in pole a Monte-Carlo. Pastor Maldonado, alla sua terza qualifica nella GP2 Series, ha firmato la pole con il tempo di 1'20"820, unico a scendere sotto l'1'21". Grande soddisfazione nel team Trident di Maurizio Salvadori, bersagliato da problemi tecnici tra Al Sakhir e Montmelò. Maldonado ha dimostrato una volta di più di essere perfettamente a proprio agio sul tracciato cittadino monegasco. In prima fila c'è Giorgio Pantano, bravo a siglare il secondo tempo. Il padovano del team Campos ha conservato un treno di gomme, non utilizzato nel secondo turno libero, per la gara di domani (a Monaco si disputerà soltanto una corsa). Pantano ha avuto una notevole progressione. A 12 minuti dalla bandiera a scacchi, si è portato in sesta piazza con 1'21"659 e il giro successivo è balzato secondo con 1'21"158.

La seconda fila è per Andreas Zuber della iSport. Il team inglese è rimasto spiazzato dalla bandiera rossa emersa nel finale. Timo Glock, uno dei favoriti per la pole, si è qualificato solo con l'ottavo tempo. La ART non si è ripetuta come nel secondo turno libero. Ancora splendido però Sebastien Buemi. Lo ripetiamo ancora: lo svizzero non aveva mai guidato prima di giovedì una vettura GP2 e non conosceva il tracciato di Monte-Carlo. Una vera impresa. Nei giorni scorsi, Ron Dennis aveva rilasciato una dichiarazione in cui affermava che la GP2 quest'anno non presenta particolari talenti. La prestazione di Buemi, comunque uno dei migliori giovani emergenti, forse da ragione al team principal della McLaren.

Tutti gli occhi erano puntati su Lucas Di Grassi, primo nella sessione libera del mattino. Ma il brasiliano non ha trovato il giro giusto ed ha anche avuto un leggero contatto, al tornante, con Mike Conway. L'altra impresa della giornata l'ha realizzata Vitaly Petrov. Il russo del team Campos, che nei precedenti appuntamenti era relegato alle ultime file, a Monte-Carlo è stato veloce fin dalle prove libere. Petrov ha realizzato il tempo di 1'21"579 nei primi minuti della qualifica e subito dopo ha picchiato alla Sainte Devote. Petrov non ha quindi potuto migliorarsi ulteriormente.
Settimo Luca Filippi. Il vincitore di gara 1 ad Al Sakhir ha realizzato con facilità il tempo di 1'21"659, ma la sfortuna era dietro l'angolo. Filippi all'uscita del tunnel, a 7 minuti dalla bandiera a scacchi, ha rotto il motore lasciando una scia di olio che ha costretto il direttore di gara a esporre la bandiera rossa. Buona qualifica per Bruno Senna, nono davanti a Mike Conway e Adrian Zaugg. Deludente il 12° tempo di Antonio Pizzonia della FMSI. La Durango ha Karun Chandhok 15° e Borja Garcia, con problemi al cambio, 20°. L'unica vettura della Minardi/Piquet in pista è stata quella di Roldan Rodriguez, 16°. Alexandre Negrao è rimasto a guardare dopo l'incidente nel turno libero. Subito out Kohei Hirate, compagno di Maldonado alla Trident, lungo alla Sainte Devote.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Pastor Maldonado - Trident - 1'20"820
Giorgio Pantano - Campos - 1'21"158
2. fila
Andreas Zuber - iSport - 1'21"273
Sebastien Buemi - ART - 1'21"387
3. fila
Lucas Di Grassi - ART - 1'21"541
Vitaly Petrov - Campos - 1'21"579
4. fila
Luca Filippi - Super Nova - 1'21"659
Timo Glock - iSport - 1'21"684
5. fila
Bruno Senna - Arden - 1'21"827
Mike Conway - Super Nova - 1'21"971
6. fila
Adrian Zaugg - Arden - 1'21"986
Antonio Pizzonia - FMSI - 1'22"070
7. fila
Nicolas Lapierre - Dams - 1'22"089
Javier Villa - Racing Engineering - 1'22"290
8. fila
Karun Chandhok - Durango - 1'22"348
Roldan Rodriguez - Minardi/Piquet - 1'22"370
9. fila
Andy Soucek - DPR - 1'22"392
Kazuki Nakajima - Dams - 1'22"503
10. fila
Christian Bakkerud - DPR - 1'22"729
Borja Garcia - Durango - 1'22"781
11. fila
Sergio Jimenez - Racing Engineering - 1'22"866
Ho Pin Tung - BCN - 1'23"598
12. fila
Sakon Yamamoto - BCN - 1'23"645
Jason Tahinci - FMSI - 1'23"996
13. fila
Kohei Hirate - Trident - 1'24"350
Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI