formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
22 Mag 2006 [19:14]

Monterrey - Gara
Sebastien Bourdais, tre su tre

Sembra proprio impossibile fermare Sebastien Bourdais. Anche a Monterrey, dopo le vittorie di Long Beach e Houston, il campione Champ Car 2004 e 2005 ha messo il proprio sigillo. Bourdais, che aveva siglato anche la pole, ha condotto i primi 25 giri, poi ha effettuato il proprio pit-stop permettendo al duo RuSport, Justin Wilson e AJ Allmendinger di prendere la testa della corsa fino al 54° giro. Bourdais dopo il gioco dei pit-stop si è ritrovato terzo perché avendo imbarcato più carburante ha trascorso maggiore tempo nella pit-lane. Le cose sono tornate alla normalità al 55° passaggio quando Wilson è rientrato ai box. Il giro seguente si è fermato anche Bourdais, ma la sosta del francese è stata estremamente rapida proprio perché aveva già caricato parecchio metanolo nel primo rifornimento. Grazie a ciò, il francese ha ripreso la prima posizione fino al traguardo.
Quarto posto per Paul Tracy che non aveva la macchina e il passo per rimanere in scia al duo RuSport. Un drive-through ha rovinato la corsa di Bruno Junqueira, che comunque non avrebbe potuto puntare al successo.

Nella foto, Sebastien Bourdais precede Justin Wilson.

L'ordine di arrivo, domenica 21 maggio 2006

1 - Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 76 giri in 1.39'50"252
2 - Justin Wilson - RuSport - a 3"066
3 - AJ Allmendinger - RuSport - a 14"132
4 - Paul Tracy - Forsythe - a 47"222
5 - Alex Tagliani - Australia - a 57"778
6 - Mario Dominguez - Forsythe - a 58"782
7 - Andrew Ranger - Conquest - a 59"302
8 - Oriol Servia - PKV - a 1'13"956
9 - Cristiano Da Matta - Coyne - a 1'14"958
10 - Bruno Junqueira - Newman/Haas - a 1 giro
11 - Will Power - Australia - a 1 giro
12 - Charles Zwolsman - Conquest - a 1 giro
13 - Dan Clarke - HVM - a 1 giro
14 - Katherine Legge - PKV - a 1 giro
15 - Nicky Pastorelli - Rocketsports - a 1 giro
16 - Jan Heylen - Coyne - a 1 giro

Ritirato
0 giri - Nelson Philippe - incidente

Il campionato
1.Bourdais punti 102; 2.Wilson 77; 3.Dominguez 69; 4.Ranger 58; 5.Tagliani 56; 6.Tracy 54; 7.Da Matta 47; 8.Allmendinger 45; 9.Power 40; 10.Philippe 35; 11.Heylen 31; 12.Legge e Junqueira 29; 14.Servia 27; 15.Clarke e Zwolsman 24; 17.Pizzonia 11; 18.Pastorelli 10; 19.Vasser 7.