World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
21 Mag 2006 [9:58]

Monterrey, qualifica 2: Bourdais principe del circuito

Quattro volte a Monterrey e quattro pole. Sebastien Bourdais è il principe del circuito messicano. Il francese del Newman/Haas è riuscito a precedere Justin Wilson e AJ Allmendinger che avevano le monoposto meglio assettate di tutto il weekend. L'inglese del RuSport, che aveva la prima fila garantita in quanto leader nella qualifica 1, ha perso ogni chance di attaccare Bourdais compiendo un'escursione fuori pista. Quarto posto per Bruno Junqueira, lontano dal compagno Bourdais. Problemi ai freni per Paul Tracy, quinto davanti ad Alex Tagliani. Sorprendente l'undicesimo tempo di Jan Heylen con la Lola di Coyne che ha battuto anche il più esperto compagno di team Cristiano Da Matta.

Nella foto, Sebastien Bourdais.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 1'13"253
Justin Wilson - RuSport - 1'13"532
2. fila
AJ Allmendinger - RuSport - 1'13"796
Bruno Junqueira - Newman/Haas - 1'13"911
3. fila
Paul Tracy - Forsythe - 1'14"009
Alex Tagliani - Australia - 1'14"534
4. fila
Oriol Servia - PKV - 1'14"553
Mario Dominguez - Forsythe - 1'14"692
5. fila
Charles Zwolsman - Conquest - 1'15"162
Jan Heylen - Coyne - 1'15"220
6. fila
Cristiano Da Matta - Coyne - 1'15"253
Andrew Ranger - Conquest - 1'15"410
7. fila
Dan Clarke - HVM - 1'15"484
Nelson Philippe - HVM - 1'15"540
8. fila
Nicky Pastorelli - Rocketsports - 1'16"285
Katherine Legge - PKV - 1'16"351
9. fila