formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
12 Feb 2007 [23:27]

Montmelò, 1° giorno: problemi per McLaren, Ferrari e BMW

Nei test invernali fino ad ora disputati in Spagna, McLaren, Ferrari e BMW sono risultate tra le monoposto più veloci. Ma nella prima giornata di prove a Barcellona, non sono state esente da problemi. Fernando Alonso si è dovuto fermare con la McLaren-Mercedes lungo la pista imitato da Robert Kubica e dai ferraristi Felipe Massa e Kimi Raikkonen, colpiti da noie elettriche. Nonostante questo, la McLaren è risultata la più veloce con il tester Pedro De La Rosa che ha preceduto Robert Kubica e il campione del mondo. Tutto è accaduto nella mattina perché nel pomeriggio la pioggia ha impedito ai piloti presenti di migliorare i propri tempi. Prima uscita ufficiale in un test collettivo per la Spyker-Ferrari che non ha convinto mentre continuano a deludere Honda e Red Bull-Renault. Sotto tono le Renault di Giancarlo Fisichella e Heikki Kovalainen.

Nella foto, Fernando Alonso lascia la sua McLaren in panne (Photo 4).

1 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'22"634 - 76 giri
2 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'22"635 - 60
3 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'22"726 - 56
4 - Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'23"037 - 44
5 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'23"077 - 29
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'23"215 - 25
7 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'23"239 - 74
8 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'23"491 - 55
9 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'23"602 - 78
10 - Timo Glock (BMW Sauber F1.07) - 1'23"653 - 61
11 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'23"869 - 79
12 - Franck Montagny (Toyota TF107) - 1'24"015 - 64
13 - Christian Klien (Honda RA107) - 1'24"227 - 51
14 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'24"291 - 80
15 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'24"531 - 83
16 - Anthony Davidson (Super Aguri SA06B) - 1'24"574 - 66
17 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'24"934 - 24
18 - Adrian Sutil (Spyker F8-VII-Ferrari) - 1'25"581 - 83
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar