F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
9 Mar 2007 [19:18]

Montmelò, 4° turno: Di Grassi non batte la pole di Zuber

La GP2 ha concluso i test di Barcellona con una sessione pomeridiana molto movimentata. Come previsto, i tempi assoluti del mattino non sono stati migliorati, ma ben dodici piloti hanno comunque abbassato i riscontri cronometrici della prima sessione. Tra di loro spicca la performance di Lucas Di Grassi, ripresosi al meglio dall’incidente del mattino e leader indiscusso del turno. La sessione ha confermato anche il progressivo miglioramento di Giorgio Pantano, autore di un buon crono che fa ben sperare la squadra di Adrian Campos.

Tra le sorprese della sessione c’è Mike Conway, che ha azzeccato le scelte di set-up, mentre sul fronte delle conferme ci sono Antonio Pizzonia, Michael Ammermueller, Bruno Senna e Luca Filippi. Pochi giri per Andreas Zuber, che torna a casa con il miglior crono dei test spagnoli, mentre il compagno di squadra Timo Glock non ha girato per un problema al polso destro. Sfortunata la sessione di Pastor Maldonado, uscito di pista nelle fasi iniziali. La vettura ha riportato molti danni, ed ha così concluso in anticipo i suoi test spagnoli. La Durango ha confermato il trend positivo degli ultimi test, sia con Borja Garcia che con Karun Chandhok: lo spagnolo era atteso nella top-ten, mentre l’indiano è sempre più una piacevole sorpresa.

Roberto Chinchero

Nella foto, Lucas Di Grassi (Photo Pellegrini)

I tempi del 4° turno, venerdì 9 marzo 2007

1 - Lucas Di Grassi – ART - 1’27”207
2 - Giorgio Pantano – Campos – 1’27”536
3 - Kazuki Nakajima – DAMS - 1’27”627
4 - Mike Conway – Super Nova - 1’27”647
5 - Antonio Pizzonia – FMSI - 1’27”691
6 - Michael Ammermuller – ART - 1’27”702
7 - Bruno Senna – Arden - 1’27”714
8 - Luca Filippi – Super Nova - 1’27”827
9 - Andreas Zuber – iSport – 1’28”063
10 - Borja Garcia – Durango - 1’28”091
11 - Karun Chandhok – Durango - 1’28”130
12 - Nicolas Lapierre – DAMS - 1’28”168
13 - Adrian Zaugg – Arden - 1’28”191
14 - Javier Villa – Racing Engineering - 1’28”200
15 - Xandi Negrao – Minardi by Piquet - 1’28”327
16 - Ricardo Risatti – BCN – 1’28”450
17 - Roldan Rodriguez – Minardi by Piquet - 1’28”457
18 - Sergio Jimenez – Racing Engineering - 1’28”474
19 - Andy Soucek – DPR - 1’28”539
20 - Kohei Hirate – Trident - 1’28”716
21 - Jason Tahinci – FMSI - 1’29”135
22 - Sakon Yamamoto – BCN - 1’29”262
23 - Vitaly Petrov – Campos - 1’29”470
24 - Pastor Maldonado – Trident - 1’29”742
25 - Timo Glock – iSport – s.t.
26 - Christian Bakkerud – DPR – s.t.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI