formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
9 Mar 2007 [19:18]

Montmelò, 4° turno: Di Grassi non batte la pole di Zuber

La GP2 ha concluso i test di Barcellona con una sessione pomeridiana molto movimentata. Come previsto, i tempi assoluti del mattino non sono stati migliorati, ma ben dodici piloti hanno comunque abbassato i riscontri cronometrici della prima sessione. Tra di loro spicca la performance di Lucas Di Grassi, ripresosi al meglio dall’incidente del mattino e leader indiscusso del turno. La sessione ha confermato anche il progressivo miglioramento di Giorgio Pantano, autore di un buon crono che fa ben sperare la squadra di Adrian Campos.

Tra le sorprese della sessione c’è Mike Conway, che ha azzeccato le scelte di set-up, mentre sul fronte delle conferme ci sono Antonio Pizzonia, Michael Ammermueller, Bruno Senna e Luca Filippi. Pochi giri per Andreas Zuber, che torna a casa con il miglior crono dei test spagnoli, mentre il compagno di squadra Timo Glock non ha girato per un problema al polso destro. Sfortunata la sessione di Pastor Maldonado, uscito di pista nelle fasi iniziali. La vettura ha riportato molti danni, ed ha così concluso in anticipo i suoi test spagnoli. La Durango ha confermato il trend positivo degli ultimi test, sia con Borja Garcia che con Karun Chandhok: lo spagnolo era atteso nella top-ten, mentre l’indiano è sempre più una piacevole sorpresa.

Roberto Chinchero

Nella foto, Lucas Di Grassi (Photo Pellegrini)

I tempi del 4° turno, venerdì 9 marzo 2007

1 - Lucas Di Grassi – ART - 1’27”207
2 - Giorgio Pantano – Campos – 1’27”536
3 - Kazuki Nakajima – DAMS - 1’27”627
4 - Mike Conway – Super Nova - 1’27”647
5 - Antonio Pizzonia – FMSI - 1’27”691
6 - Michael Ammermuller – ART - 1’27”702
7 - Bruno Senna – Arden - 1’27”714
8 - Luca Filippi – Super Nova - 1’27”827
9 - Andreas Zuber – iSport – 1’28”063
10 - Borja Garcia – Durango - 1’28”091
11 - Karun Chandhok – Durango - 1’28”130
12 - Nicolas Lapierre – DAMS - 1’28”168
13 - Adrian Zaugg – Arden - 1’28”191
14 - Javier Villa – Racing Engineering - 1’28”200
15 - Xandi Negrao – Minardi by Piquet - 1’28”327
16 - Ricardo Risatti – BCN – 1’28”450
17 - Roldan Rodriguez – Minardi by Piquet - 1’28”457
18 - Sergio Jimenez – Racing Engineering - 1’28”474
19 - Andy Soucek – DPR - 1’28”539
20 - Kohei Hirate – Trident - 1’28”716
21 - Jason Tahinci – FMSI - 1’29”135
22 - Sakon Yamamoto – BCN - 1’29”262
23 - Vitaly Petrov – Campos - 1’29”470
24 - Pastor Maldonado – Trident - 1’29”742
25 - Timo Glock – iSport – s.t.
26 - Christian Bakkerud – DPR – s.t.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI