World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
1 Nov 2015 [15:47]

Montmelò, gara 2
La quinta di Perez-Giammaria

Marco Cortesi

Col titolo già assegnato al termine di gara 1 al duo Ramos-Parente si è chiusa con un trionfo dell’AF Corse la seconda gara del weekend dell’International GT Open 2015 a Montmelò. Protagonisti sono stati Raffaele Giammaria ed Ezequiel Perez Companc, che a testimoniare il loro potenziale hanno centrato la quinta affermazione del 2015, più di chiunque altro. Dopo uno stint alla rincorsa da parte di Giammaria, portato largo in un inizio concitato, Perez ha impressionato, raggiungendo prima Shaun Balfe e poi Nicola Benucci prima di allungare verso la bandiera a scacchi. Balfe si è poi piazzato secondo, mentre con un assalto conclusivo, Alvaro Parente ha rimontato anche i 30 secondi di handicap della McLaren campione del team Teo Martin.

Nelle prime battute diversi protagonisti sono stati messi KO. Alla prima curva si sono ritirati Frack Perera, sulla BMW del team TDS, e Jose Perez Aicart, che aveva portato la Renault RS01 ad un bel risultato in qualifica. Poi è stata la volta di Euan Hankey, partito in pole con l’Aston Martin TF Sport ma centrato dalla McLaren di Andrew Watson (penalizzato).

Ai piedi del podio, Benucci è stato seguito dalla Porsche di Thomas Biagi e Stefano Pezzucchi oltre che dalla Ferrari di Rugolo-Lathouras. Incolore il loro risultato, anche a causa dell’handicap.

Domenica 1 novembre 2015, gara 2

1 - Giammaria-Perez (Ferrari 458) – AF Corse - 32 giri
2 - Keen-Balfe (Ferrari 458) – Balfe - 4"181
3 - Parente-Ramos (McLaren 650S) – TeoMartin - 7"647
4 - Benucci-Balzan (Ferrari 458) - Villorba - - 15"752
5 - Pezzucchi-Biagi (Porsche 997) – Krypton - 20"038
6 - Rugolo-Lathouras (Ferrari 458) - AF Corse - 23"227
7 - Watson-Monje (McLaren 650S) – TeoMartin - 48"023
8 - Cameron-Griffin (Ferrari 458) – AF Corse - 1’06"258
9 - Da Costa-Sardina (Mercedes SLS) – Sports&You - 1’52"096
10 - Melnikov-Sdanewitsch (Ferrari 458) - AF Corse - 1 giro
11 - Campanico-Amaral (Audi R8) – DriveX - 1 giro
12 - Kox-Pronk - (McLaren 650S) - Kox - 1 giro
13 - Proczyk-McKansky (Lamborghini Gallardo) – HP - 1 giro
14 - Mallegol-Blank (Ferrari 458) – AF Corse - 1’49”227

Giro più veloce: Alvaro Parente - 1'47”888

Ritirati
1° giro – Hankey-Yoluc
1° giro – Perera-Hassid
1° giro – Perez Aicart-Smet

Non partiti
Abbott-De Waard

Il campionato finale
1.Parente-Ramos 212; 2.Rugolo-Lathouras 179; 3.Giammaria-Perez 172; 4.Balzan-Benucci 132; 5.Balfe-Keen 87.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing