13 Mag 2007 [11:25]
Montmelò, gara 2: dominio di Glock, rimonta di Pantano
Timo Glock ha vinto da dominatore la seconda gara della GP2 Series a Montmelò. Il tedesco ha superato in tre giri Mikhail Aleshin, Bruno Senna e Lucas di Grassi salendo in seconda posizione, poi si è lanciato all'inseguimento di Javier Villa. Lo spagnolo della Racing Engineering ha guidato la corsa fino al 7° giro quando senza opporre resistenza si è lasciato superare da Glock. Che ha ringraziato. Il pilota della iSport ha poi spinto forte fin sul traguardo sparendo dalla vista di Villa il quale ha resistito con tenacia al secondo posto agli attacchi di Di Grassi. Bravo Villa che proprio davanti al pubblico di casa ha saputo cogliere un risultato importante dopo un 2006 povero di risultati.
Di Grassi è salito nuovamente sul terzo gradino del podio. I suoi tentativi di passare Villa sono stati bloccati da Bruno Senna che ha impegnato a lungo il connazionale. Il vincitore di gara 1 si è però dovuto accontentare del quarto posto. Solo quinto Sergio Jimenez che, partito dalla prima fila, si è avviato lentamente perdendo la grande occasione che la reverse grid gli aveva offerto. Incredibile la rimonta di Giorgio Pantano che da 21° è risalito a suon di sorpassi fino al 6° posto, posizione che gli ha regalato il primo punto 2007. Kazuki Nakajima, Pantano lo ha passato sul traguardo. Niente da fare per Luca Filippi che per tutta la gara ha dovuto lottare con un evidente sovrasterzo. Nonostante ciò, l'italiano della Super Nova ha rimontato fino all'11° posto finale compiendo anche dei sorpassi "cattivi".
Alexandre Negrao non ha partecipato alla gara per i postumi dell'incidente di gara 1. Il suo compagno nel team Minardi/Piquet, Roldan Rodriguez, è stato eliminato da Vitaly Petrov alla prima curva. Problemi al motore hanno costretto ai box fin dal giro di ricognizione Nicolas Lapierre. Sono rimasti fermi al momento del via Borja Garcia e Pastor Maldonado. Come ieri quindi, la partenza è stata annullata. Entrambi i piloti, del team Durango e Trident, sono poi riusciti a riprendere la pista. Mikhail Aleshin era sesto quando al 16° dei 25 giri in programma è finito in testacoda all'uscita della chicane imitando l'errore di Adrian Zaugg in gara 1. Gara combattiva per i piloti Trident Hirate e Maldonado. Il giapponese ha visto l'arrivo in decima posizione, il venezuelano all'ultimo giro ha sbattuto. Bella anche la gara di Antonio Pizzonia della FMSI, risalito fino all'ottavo posto dalla diciannovesima posizione di partenza. Ma gli è mancato lo spunto finale per entrare in zona punti.
Massimo Costa
Nella foto, Timo Glock (Photo Pellegrini)
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 13 maggio 2007
1 - Timo Glock - iSport - 25 giri 38'08"585
2 - Javier Villa - Racing Engineering - 8"579
3 - Lucas Di Grassi - ART - 9"139
4 - Bruno Senna - Arden - 9"314
5 - Sergio Jimenez - Racing Engineering - 22"697
6 - Giorgio Pantano - Campos - 23"457
7 - Kazuki Nakajima - Dams - 25"105
8 - Antonio Pizzonia - FMSI - 28"026
9 - Andreas Zuber - iSport - 28"677
10 - Kohei Hirate - Trident - 30"978
11 - Luca Filippi - Super Nova - 36"954
12 - Mike Conway - Super Nova - 40"398
13 - Adrian Zaugg - Arden - 41"259
14 - Borja Garcia - Durango - 42"933
15 - Karun Chandhok - Durango - 43"857
16 - Vitaly Petrov - Campos - 1 giro
17 - Pastor Maldonado - Trident - 1 giro
18 - Sakon Yamamoto - BCN - 3 giri
Giro più veloce: Timo Glock 1'30"269
Ritirati
0 giri - Jason Tahinci
0 giri - Nicolas Lapierre
0 giri - Roldan Rodriguez
1° giro - Andy Soucek
8° giro - Ho Pin Tung
12° giro - Christian Bakkerud
15° giro - Mikhail Aleshin
Il campionato
1.Glock 31; 2.Senna 18; 3.Filippi 16; 4.Di Grassi 14; 5.Lapierre, Garcia 8; 7.Villa, Zuber 6; 9.Rodriguez 5; 10.Jimenez 4; 11.Aleshin, Nakajima, Zaugg 3; 14.Conway 2; 15.Pantano 1.