formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
9 Mag 2014 [18:55]

Montmelò, libere: prova di forza per Stanaway

Da Montmelò – Antonio Caruccio

Si conclude con il miglior tempo di Richie Stanaway la prima sessione di prove libere della stagione 2014 della GP3. Il pilota della Status GP si è messo davanti a tutti nel finale del turno con il tempo di 1’36”357, andando a precedere di 329 millesimi un ottimo Roman De Beer, portacolori sudafricano del team Trident. Terzo l’angolano Luis Sa Silva, di Carlin, mentre chiude quarto Marvin Kirchhofer. Il portacolori ART aveva conquistato la leadership della classifica nelle prime fasi del turno, staccando di soli 33 millesimi un sorprendente Santiago Urrutia.

Il giovane uruguagio, proveniente dalla Formula 3 Open, ha così conquistato il quinto tempo finale davanti all’esperto Nick Yelloly. L’inglese, sulla seconda vettura di Status, era in linea per balzare al vertice, ma ha deciso di abortire il giro, rimanendo tra i candidati alla pole per la qualifica di domani mattina. Stesso discorso per Alex Lynn, esponente del vivaio Red Bull nel campionato, e per le ART di Alex Fontana e Dino Zamparelli. Poca fortuna al debutto per il team Hilmer. La squadra tedesca ha visto finire fuori pista prima Nelson Mason e poi Beitske Visser, mentre Ivan Taranov è andato in testacoda nel terzo settore, costringendo l’esposizione di una bandiera rossa.

Photo Pellegrini

Venerdì 9 maggio 2014, libere

1 - Richie Stanaway - Status - 1'36"357
2 - Roman De Beer - Trident - 1'36"686
3 - Luis Sa Silva - Carlin - 1'36"789
4 - Marvin Kirchhofer - ART - 1'36"817
5 - Santiago Urrutia - Koiranen - 1'36"850
6 - Nick Yelloly - Status - 1'36"886
7 - Alex Lynn - Carlin - 1'36"950
8 - Dino Zamparelli - ART - 1'36"987
9 - Alex Fontana - ART - 1'37"027
10 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'37"029
11 - Emil Bernstorff - Carlin - 1'37"066
12 - Matheo Tuscher - Jenzer - 1'37"095
13 - Robert Visoiu - Arden - 1'37"169
14 - Adderly Fong - Jenzer - 1'37"403
15 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'37"410
16 - Patrick Kujala - Manor - 1'37"446
17 - Dean Stoneman - Manor - 1'37"528
18 - Victor Carbone - Trident - 1'37"646
19 - Patric Niederhauser - Arden - 1'37"818
20 – Beitske Visser - Hilmer - 1'37"872
21 - Jann Mardenborough - Arden - 1'37"886
22 - Alfonso Celis - Status - 1'37"950
23 - Denis Nagulin - Trident - 1'38"344
24 - Ryan Cullen - Manor - 1'38"406
25 - Ivan Taranov - Hilmer - 1'38"858
26 - Nelson Mason - Hilmer - 1'39"336
27 - Carmen Jorda - Koiranen - 1'40"239
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI