World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
5 Nov 2016 [12:01]

Montmelò, qualifica 1: pole di Herta

Da Montmelò - Massimo Costa - Foto Speedy

Quinta pole stagionale per Colton Herta nella Euroformula Open giunta all'ultimo appuntamento 2016. Con Leonardo Pulcini incoronato campione lo scorso weekend a Jerez, la categoria sul circuito a nord di Barcellona vive giornate apparentemente tranquille. Perché quando si accendono i motori, nessuno si risparmia. La prima qualifica, con ormai la pista asciutta dopo la pioggia caduta nella notte, ha visto l'americano 16enne Herta del team Carlin occupare praticamente sempre la vetta della classifica e concludere in 1'39"427.

Pulcini si era portato al secondo posto con 1'39"761, ma Ferdinand Habsburg lo ha scavalcato nel giro finale andando così a prendersi la prima fila. Il neo campione del team Campos partirà quindi dalla terza piazzola con a fianco il compagno di squadra Diego Menchaca. Buon quinto Dorian Boccolacci, alla prima apparizione in Euroformula. Il francese, fresco vice campione della Euroformula Open, guida per il team Martin prendendo il posto di Harrison Scott (che aveva debuttato a Jerez) ed ha preceduto il compagno Nikita Zlobin.

Quarta fila per Keyvan Andres (Carlin) e Damiano Fioravanti di RP Motorsport dal quale ci si attendeva qualcosa di più dopo le belle prestazioni in qualifica 1 di Monza e Jerez. Da segnalare il debutto di Xavier Lloveras con Martin in arrivo dalla F.4 e l'uscita di pista di Daniil Pronenko della BVM dopo appena 4 giri. La squadra italiana non schiera la seconda vettura in quanto Ye Hongli è assente.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Colton Herta - Carlin - 1'39"427
Ferdinand Habsburg - Drivex - 1'39"596
2. fila
Leonardo Pulcini - Campos - 1'39"761
Diego Menchaca - Campos - 1'39"902
3. fila
Dorian Boccolacci - Martin - 1'39"991
Nikita Zlobin - Martin - 1'40"137
4. fila
Keyvan Andres - Carlin - 1'40"336
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'40"338
5. fila
Tatiana Calderon - RP Motorsport - 1'40"498
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 1'40"500
6. fila
Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'40"609
Julio Moreno - Campos - 1'40"710
7. fila
Vasily Romanov - Drivex - 1'40"761
Xavier Lloveras - Martin - 1'40"775
8. fila
Kantadhee Kusiri - RP Motorsport - 1'41"179
Tanart Sathienthirakul - RP Motorsport - 1'41"331
9. fila
Gusalheyn Abdullayev - Campos - 1'41"796
Daniil Pronenko - BVM - 1'42"610