formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
5 Nov 2016 [12:01]

Montmelò, qualifica 1: pole di Herta

Da Montmelò - Massimo Costa - Foto Speedy

Quinta pole stagionale per Colton Herta nella Euroformula Open giunta all'ultimo appuntamento 2016. Con Leonardo Pulcini incoronato campione lo scorso weekend a Jerez, la categoria sul circuito a nord di Barcellona vive giornate apparentemente tranquille. Perché quando si accendono i motori, nessuno si risparmia. La prima qualifica, con ormai la pista asciutta dopo la pioggia caduta nella notte, ha visto l'americano 16enne Herta del team Carlin occupare praticamente sempre la vetta della classifica e concludere in 1'39"427.

Pulcini si era portato al secondo posto con 1'39"761, ma Ferdinand Habsburg lo ha scavalcato nel giro finale andando così a prendersi la prima fila. Il neo campione del team Campos partirà quindi dalla terza piazzola con a fianco il compagno di squadra Diego Menchaca. Buon quinto Dorian Boccolacci, alla prima apparizione in Euroformula. Il francese, fresco vice campione della Euroformula Open, guida per il team Martin prendendo il posto di Harrison Scott (che aveva debuttato a Jerez) ed ha preceduto il compagno Nikita Zlobin.

Quarta fila per Keyvan Andres (Carlin) e Damiano Fioravanti di RP Motorsport dal quale ci si attendeva qualcosa di più dopo le belle prestazioni in qualifica 1 di Monza e Jerez. Da segnalare il debutto di Xavier Lloveras con Martin in arrivo dalla F.4 e l'uscita di pista di Daniil Pronenko della BVM dopo appena 4 giri. La squadra italiana non schiera la seconda vettura in quanto Ye Hongli è assente.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Colton Herta - Carlin - 1'39"427
Ferdinand Habsburg - Drivex - 1'39"596
2. fila
Leonardo Pulcini - Campos - 1'39"761
Diego Menchaca - Campos - 1'39"902
3. fila
Dorian Boccolacci - Martin - 1'39"991
Nikita Zlobin - Martin - 1'40"137
4. fila
Keyvan Andres - Carlin - 1'40"336
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'40"338
5. fila
Tatiana Calderon - RP Motorsport - 1'40"498
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 1'40"500
6. fila
Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'40"609
Julio Moreno - Campos - 1'40"710
7. fila
Vasily Romanov - Drivex - 1'40"761
Xavier Lloveras - Martin - 1'40"775
8. fila
Kantadhee Kusiri - RP Motorsport - 1'41"179
Tanart Sathienthirakul - RP Motorsport - 1'41"331
9. fila
Gusalheyn Abdullayev - Campos - 1'41"796
Daniil Pronenko - BVM - 1'42"610