F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
29 Set 2012 [19:33]

Monza - Gara 1
Eccellente Schirò. Giovesi campione Copa

Dall’inviato Antonio Caruccio

Una gara sensazionale quella di Niccolò Schirò disputata a Monza, che gli regala il terzo sigillo della stagione 2012. Il pilota di Lainate, scattato dalla quarta posizione, ha conquistato una vittoria incredibile maturata al penultimo giro con un sorpasso ai danni di Mans Grenhagen. Ma andiamo con ordine. Al via la gara viene fatta partire con la safety-car per l’eccessiva pioggia abbattutasi sull’autodromo di Monza. Dopo tre tornare la vettura di sicurezza è rientrata ai box per dare il via alle ostilità. Alla prima variante Grenhagen mantiene il comando su Gianmarco Raimondo, mentre Facu Regalia arriva lungo tagliando la prima variante. Schirò lo appaia al curvone Biassono e all’ingresso della Roggia lo ha già sopravanzato conquistando il terzo posto. Dopo poche tornate Niccolò infila anche il compagno canadese con una manovra mozzafiato alla seconda di Lesmo, transitando secondo.

Liberatosi di Gianmarco, Niccolò inizia a inseguire lo svedese di De Villota a suon di giri veloci, e gli si porta in scia. Al penultimo giro lo affianca al Serraglio e lo svernicia conquistando la leadership. Nell’ultimo giro Schirò fa suo anche il giro più veloce della corsa, ottenendo il suo primo successo su pista bagnata e dimostrando una grande competitività. Con questo risultato in campionato il diciottenne lombardo avvicina il compagno canadese, che ha concluso il podio alle spalle di Grenhagen. Arriva inoltre il titolo della Copa nelle mani di Kevin Giovesi. Il portacolori di Dav Racing, vincendo nuovamente nella classe dedicata alle vetture del 2008 ha conquistato il successo nella gara di casa per la compagine diretta da Felice Davenia, al debutto assoluto nelle competizioni.

Sabato 29 settembre 2012, gara 1

1 - Niccolò Schirò (Dallara 312) - RP – 15 giri 36'25"359
2 - Mans Grenhagen (Dallara 312) - De Villota - 3"179
3 - Gianmarco Raimondo (Dallara 312) - RP - 10"362
4 - Facu Regalia (Dallara 312) - Campos - 21"268
5 - Kevin Giovesi (Dallara 308) – Dav Racing - 23"830
6 - Sam Dejonghe (Dallara 312) - West Tec - 39"347
7 - Valeria Carballo (Dallara 308) - De Villota - 58"431
8 - Noel Jammal (Dallara 312) - Cedars - 1'00"597
9 - Dennis Nagulin (Dallara 312) - Campos - 1'05"413
10 - Alexander Boquoi (Dallara 308) - RP - 1'15"731
11 - Gerrard Barrabeig (Dallara 308) - Corbetta - 1'17"182
12 - Tatiana Calderon (Dallara 312) - De Villota - 1'20"132
13 - Alexandre Cougnaud (Dallara 308) - Top F3 - 1'48"601
14 - Luca Orlandi (Dallara 308) – West Tec – 1 giro
15 - Matteo Davenia (Dallara 308) – Dav Racing – 1 giro
16 - Roberto La Rocca (Dallara 312) - West Tec – 3 giri

Giro veloce: Niccolò Schirò 2’06”625

Ritirati
11° giro - Matteo Torta
10° giro - Trino Rojas
9° giro - Juan Carlos Sistos
3° giro - Moises Soriano
3° giro - Jordan Oon

Il campionato
1. Raimondo 248; 2. Schirò 222; 3. Grenhagen 184; 4. Dejonghe 141; 5. Regalia 132