F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
29 Set 2012 [11:20]

Monza, qualifica 1: Grenhagen in pole

Dall'inviato Antonio Caruccio

Mans Grenhagen conquista la pole position sulla pista di di Monza al termine della prima sessione di qualifica disputata su pista umida. Lo svedese, col crono di 1’58”256 si elegge arbitro della lotta interna al team RP tra Gianmarco Raimondo e Niccolò Schirò, che partiranno dalle piazzole pari delle prime due file dello schieramento. Un peccato per il milanese che stava per conquistare la pole position con due settori record nei primi due intertempi, ma è poi finito in via di fuga alla Parabolica. Buon terzo tempo per Facu Regalia, mentre Kevin Giovesi, nono assoluto conquista la pole position nella classe Copa. Nona fila per Matteo Davenia e Gerrard Barrabeig, mentre è diciannovesimo Matteo Torta, che nelle prove libere del venerdì aveva dimostrato un buon passo sull’asciutto.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mans Grenhagen (Dallara 312) - De Villota - 1'58"256
Gianmarco Raimondo (Dallara 312) - RP - 1'58"696
2. fila
Facu Regalia (Dallara 312) - Campos - 1'58"712
Niccolò Schirò (Dallara 312) - RP - 1'58"787
3. fila
Sam Dejonghe (Dallara 312) - West Tec - 1'58"795
Tatiana Calderon (Dallara 312) - De Villota - 1'58"853
4. fila
Juan Carlos Sistos (Dallara 312) - De Villota - 1'59"121
Roberto La Rocca (Dallara 312) - West Tec - 1'59"491
5. fila
Kevin Giovesi (Dallara 308) – Dav Racing - 1'59"557
Valeria Carballo (Dallara 308) - De Villota - 1'59"608
6. fila
Noel Jammal (Dallara 312) - Cedars - 1'59"616
Moises Soriano (Dallara 308) - Cedars – 1’59”860
7. fila
Trino Rojas (Dallara 308) - RP - 2'00"364
Alexander Boquoi (Dallara 308) - RP - 2'00"380
8. fila
Jordan Oon (Dallara 308) - West Tec - 2'00"700
Dennis Nagulin (Dallara 312) - Campos - 2'00"700
9. fila
Matteo Davenia (Dallara 308) – Dav Racing - 2'00"710
Gerrard Barrabeig (Dallara 308) - Corbetta - 2'00"836
10. fila
Matteo Torta (Dallara 308) - Corbetta - 2'01"285
Luca Orlandi (Dallara 308) – West Tec – 2’03”835
11. fila
Alexandre Cougnaud (Dallara 308) - Top F3 - 2'06"693