Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
9 Ott 2022 [18:39]

Monza - Gara 2
Antonelli resiste, Prema campione team

Da Monza - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Andrea Kimi Antonelli ha vinto gara 2 della Formula 4 Italia, rimandata dalle 9:10 alle 17:00 a causa del forte temporale che ha colpito l’autodromo di Monza stamane. Nel corso della giornata le precipitazioni si sono fermate, tanto che nella seconda corsa tutti i piloti sono scattati con gomme slick. Nonostante questo la direzione gara ha dato il via dietro safety car.

Antonelli ha quindi mantenuto il comando con facilità, almeno inizialmente, ma dopo il secondo restart ha dovuto vedersela con uno scatenato Alex Dunne, bravo a non farsi sorprendere dal bolognese alla ripartenza, rimanendogli incollato ai tubi di scarico. Entrambi hanno tagliato la prima chicane e da quel momento Antonelli ha allungato sul rivale, che ha anzi subito il rientro di Rafael Camara.

I due contendenti al titolo di vice-campione sono arrivati ai ferri corti in prima variante, con Camara che ha accompagnato Dunne sul dissuasore della piega a sinistra. Saltando sul salsicciotto l’irlandese ha perso il controllo della propria vettura ed ha così a sua volta accompagnato Camara nella ghiaia. Il brasiliano è finito fuori dalla zona punti, mentre Dunne è riuscito a limitare i danni con la settima posizione.

Con la decima vittoria stagionale Antonelli ha messo una seria ipoteca sul titolo. Se gara 3, che al momento è stata posticipata a data da destinarsi, non dovesse essere recuperata al Mugello, il pilota bolognese sarebbe già quasi campione. Ma al momento non vi sono certezze sul destino della corsa rimandata. Quel che è certo è che Prema ha matematicamente chiuso i giochi per il titolo riservato alle squadre.

Charlie Wurz ha messo in pista un’altra brillante prestazione, chiudendo secondo rimanendo lontano dai guai, mentre Martinius Stenshorne ha firmato il primo podio nella serie tricolore, che segue quello conquistato nella Formula 4 UAE. James Wharton ha tagliato il traguardo in quarta posizione prima di essere penalizzato di 5" per aver tagliato la chicane. Il quarto posto è quindi andato a Taylor Barnard che nel finale ha avuto la meglio di Hadrien David Il pilota Alpine Academy, quarto nella classifica di Formula Regional by Alpine, è riuscito a recuperar dalla decima alla quinta piazza. L corsa è stata fermata anzitempo con la bandiera rossa, esposta all’ultimo giro in seguito all’uscita di Ismail Akhmed, ha riportato la classifica al passaggio precedente. Dopo l’incidente nel giro di schieramento di stamane, Giovanni Maschio non ha preso il via della gara.

Domenica 9 ottobre 2022, gara 2

1 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 12 giri in 30’01”032
2 - Charlie Wurz - Prema - 0”755
3 - Martinius Stenshorne - VAR - 1”190
4 - Taylor Barnard - PHM - 2”153
5 - Hadrien David - R-Ace - 2”563
6 - Alexander Dunne - US Racing - 2”843
7 - Zachary David - US Racing - 4”272
8 - Marcus Amand - US Racing - 4”525
9 - Arvid Lindblad - VAR - 5”970
10 - Rafael Camara - Prema - 6”060
11 - Nikita Bedrin - PHM - 6”071
12 - Valerio Rinicella - AKM - 6”464
13 - Brando Badoer - VAR - 6”566
14 - Emerson Fittipaldi - VAR - 6”623
15 - James Wharton - Prema - 6”768*
16 - Pedro Perino - US Racing - 6”875
17 - Jules Castro - VAR - 7”596
18 - Elia Sperandio - Maffi - 7”909
19 - Oleksandr Partyshev - Jenzer - 7”992
20 - Valentin Kluss - Jenzer - 10”091
21 - Viktoria Blokhina - PHM - 10”694
22 - Alfio Spina - BVM - 10”742
23 - William Karlsson - BVM - 11”379
24 - Conrad Laursen - Prema - 11”493
25 - Jef Machiels - Monlau - 11”878
26 - Nikhil Bohra - US Racing - 12”144
27 - Francisco Soldavini - Maffi - 14”641
28 - Maya Weug - Iron Lynx - 15”517
29 - Rishab Jain - BWR - 15”910
30 - Niels Koolen - Monlau - 15”920
31 - Kim Hwarang - BVM - 16”143*
32 - Rui Qi Liu - AKM - 16”494
33 - Ismail Akhmed - AKM - 1 giro

*5" di penalità 

Ritirati
Ivan Domingues
Georgios Markogiannis
Jonas Ried
Nandhavud Bhirombhakdi
Frederik Lund
Ethan Ischer
Andrea Frassineti
Raphael Narac
Kacper Sztuka
Nicola Lacorte

Non partito
Giovanni Maschio

Il campionato
1.Antonelli 287; 2.Dunne 223; 3.Camara 214; 4.Wurz 165; 5.Wharton, Sztuka 150; 7.Barnard 93; 8.Stenshorne 91; 9.Amand 90; 10.Laursen 81; 11.Bedrin 76; 12.Ugochukwu 48; 13.Bohra 35; 14. Weug 34; 15.Domingues 21.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing