formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
8 Set 2013 [11:32]

Monza - Gara 2
La prima di Quaife-Hobbs

Da Monza - Marco Cortesi

Una gran partenza ed un passo notevole hanno consegnato ad Adrian Quaife-Hobbs il primo successo in GP2 Series. Il britannico, ancora alle prese con qualche problemino al ginocchio dopo il recente infortunio, ha messo a segno un pronti-via bruciante controllando il ritorno di Alexander Rossi, che si era allineato in pole. Il pilota di casa Caterham non ha avuto una partenza felice e si è trovato a dover recuperare. Notevole il suo sorpasso nei confronti di Julian Leal (che era arrivato ad impensierire Hobbs) avvenuto sotto un breve acquazzore.

Il via è stato caratterizzato da un problema a James Calado, rimasto fermo in partenza dalla terza fila, che ha seminato il panico tra gli altri che sopraggiungevano, mentre anche la pioggia ci si è messa di mezzo, dando qualche grattacapo a tutti: pur senza dover sostituire le gomme, i piloti hanno dovuto, durante la fase centrale di corsa, cambiare i propri riferimenti.

Quinto ha terminato Tom Dillmann, che ha preceduto Fabio Leimer: lo svizzero si è tenuto lontano dai guai, riuscendo anche a strappare al vincitore i due punti del giro più veloce proprio all'ultimo passaggio. Da segnalare la gran gara di Stefano Coletti, anche se purtroppo non gli ha portato punti. Il monegasco ha recuperato dalle retrovie fino alla tredicesima piazza, rendendosi protagonista anche di una gran battaglia con Felipe Nasr finita a vantaggio di quest'ultimo.

Più sfortunata la gara di Vittorio Ghirelli che, arrivato ad occupare la top-10, è stato coinvolto in un contatto provocato da Jon Lancaster. Guai anche in casa Trident, dove Nathanael Berthon è stato penalizzato per aver spinto sull'erba il compagno di team Sergio Campana.

Photo Pellegrini

Domenica 8 settembre 2013, gara 2

1 - Adrian Quaife Hobbs – Hilmer - 21 giri
2 - Alexander Rossi – Caterham - 1"849
3 - Julian Leal - Racing Engineering - 4"335
4 - Sam Bird - Russian Time - 5"468
5 - Tom Dillmann - Russian Time - 8"636
6 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 12"037
7 - Rio Haryanto – Addax - 14"899
8 - Johnny Cecotto – Arden - 17"338
9 - Dani Clos - MP Motorsport - 17"842
10 - Jolyon Palmer – Carlin - 23"973
11 - Sergio Canamasas – Caterham - 25"646
12 - Felipe Nasr - Carlin - 26"088
13 - Stefano Coletti – Rapax - 26"553
14 - Rene Binder – Lazarus - 28"119
15 - Mitch Evans – Arden - 28"504
16 - Simon Trummer – Rapax - 29"004
17 - Jon Lancaster – Hilmer - 29"588
18 - Jake Rosenzweig – Addax - 36"746
19 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 43"458
20 - Vittorio Ghirelli – Lazarus - 47"238
21 - Nathanael Berthon – Trident - 50"257
22 - Daniel Abt – ART - 72"318
23 - Marcus Ericsson – Dams - 1 giro
24 - Sergio Campana – Trident - 1 giro
25 - Stephane Richelmi – Dams - 1 giro
26 - James Calado – ART - 2 giri

Giro più veloce: Fabio Leimer - 1'32"749

Il campionato
1. Leimer 159; 2. Bird 153; 3. Coletti 135; 4. Nasr 130; 5. Calado 119; 6.Dillmann 84; 7.Richelmi 83; 8.Ericsson 82; 9.Palmer 68; 10.Lancaster 65.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI