formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
31 Ott 2021 [9:00]

Monza - Qualifica 2
Tris Prema, Beganovic in pole

Da Monza - Mattia Tremolada - Actualfoto

Tripletta del team Prema nell'ultimo turno di qualifica della stagione 2021 di Formula Regional by Alpine, con il rookie Dino Beganovic che ha rifilato ben tre decimi ai compagni di squadra David Vidales e Paul Aron. Autore di una bella rimonta nella gara di ieri, questa mattina il pilota svedese è stato il più rapido sull'asfalto bagnato dalle precipitazioni della nottata, che ha costretto tutti i piloti a montare le gomme rain. Beganovic è stato più forte della grande pressione mediatica a cui è sottoposto in questo appuntamento, in cui sono presenti a Monza oltre trenta tra amici e sponsor e diversi fotografi e videomaker, che seguono il fine settimana del portacolori della Ferrari Driver Academy. 

Seconda posizione per Vidales, rallentato da Sami Meguetounif nel proprio ultimo tentativo, perdendo la possibilità di migliorarsi ulteriormente. Aron ha chiuso terzo, ma scatterà dalla quinta posizione a causa della penalità rimediata in gara 1. Ad approfittarne saranno Isack Hadjar, neo-campione della classifica rookie, e Gabriele Minì, che aveva guidato la graduatoria nelle fasi iniziali. Alle sue spalle scatteranno Gregoire Saucy, sesto, e Hadrien David, settimo, mentre Kas Haverkort, Patrik Pasma e Zane Maloney chiudono la top-10.

Buon 16esimo posto per Konsta Lappalainen, alla prima apparizione stagionale con il team di papà Petri. Nona fila dello schieramento per Andrea Rosso, brillante sesto in qualifica 1. Ido Cohen ha fatto firmare il 18esimo tempo dopo aver azionato per sbaglio l'estintore al momento dell'accensione della vettura. Velocissimi gli uomini di JD Motorsport nel sostituirlo e permettere al pilota israeliano di scendere in pista. 23esimo Nicola Marinangeli che ha preceduto Francesco Pizzi, 25esimo ed Emidio Pesce, 30esimo. Pietro Delli Guanti ha invece perso il proprio miglior riferimento in quanto ha causato l'esposizione della bandiera rossa, perdendo il controllo della vettura in fase di frenata alla Variante della Roggia.

Domenica 31 ottobre 2021, qualifica 2

1 - Dino Beganovic - Prema - 1’57"054
2 - David Vidales - Prema - 1’57"405
3 - Paul Aron - Prema - 1’57"431*
4 - Isack Hadjar - R-Ace - 1’57"664
5 - Gabriele Minì - ART - 1’57"747
6 - Gregoire Saucy - ART - 1’57"820
7 - Hadrien David - R-Ace - 1’57"894
8 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1’57"960
9 - Patrik Pasma - ART - 1’58"014
10 - Zane Maloney - R-Ace - 1’58"018
11 - Alex Quinn - Arden - 1’58"698
12 - Mari Boya - VAR - 1’58"714
13 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'58"877
14 - William Alatalo - Arden - 1’58"935
15 - Sami Meguetounif - R-Ace - 1’58"960
16 - Konsta Lappalainen - KIC - 1’59"258
17 - Andrea Rosso - FA Racing - 1’59"353
18 - Ido Cohen - JD Motorsport - 1’59"526*
19 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’59"660
20 - Gianluca Petecof - KIC - 1’59"859
21 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1’59"977
22 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 2'00"050
23 - Nicola Marinangeli - Arden - 2'00"111
24 - Tommy Smith - JD Motorsport - 2'00"117
25 - Francesco Pizzi - VAR - 2'00"119
26 - Axel Gnos - G4 Racing - 2'00"310
27 - Lorenzo Fluxa - VAR - 2'00"593
28 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 2'00"668
29 - Callum Hedge - G4 Racing - 2'01"489
30 - Emidio Pesce - DR Formula - 2'01"541
31 - Nico Gohler - KIC - 2'02"153
32 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 2'02"399
33 - Michael Belov - G4 Racing - 2'02"425
34 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 2'02"507
35 - Lena Buhler - R-Ace - 2'03"120

*‍2 di posizioni di penalità 
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE