Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
GB3 Monza - Qualifica<br>Clamorosa pole di Chinosi
17 Mag 2008 [17:01]

Monza - Qualifica
Clamorosa pole di Chinosi

Clamorosa pole di Matteo Chinosi nella bagnata qualifica della F.3 britannica a Monza. Il pilota del team Ombra, al volante della Dallara 308-Mugen, ha ottenuto il tempo di 2'05"472 mentre il secondo classificato, Max Chilton con la Dallara-Mercedes Hitech ha chiuso il turno con un distacco di 1"432. Un divario enorme che ha suscitato qualche polemica. Infatti, per i commissari sportivi c'è stato parecchio lavoro in quanto molti piloti hanno ottenuto i loro migliori riscontri cronometrici tagliando la prima chicane.

Per esempio, in cima alla classifica vi era Andy Meyrick, ma il suo tempo è stato cancellato e l'inglese è scivolato in dodicesima posizione. Considerando il vantaggio sul secondo, si riteneva che anche Chinosi avesse tagliato la prima variante, ma dopo varie discussioni, il tempo del pilota italiano è stato ritenuto valido. Grande prova quindi di Chinosi e del team Ombra (al comando della F.3 tedesca) che partecipano a questo evento della serie britannica come wild-card e che hanno utilizzato per la prima volta la Dallara 308.

La qualifica era prevista ieri pomeriggio, ma è stata cancellata per la forte pioggia. Si è così deciso di utilizzare la seconda qualifica (prevista stamane) per assegnare i tempi di gara 1 e gara 2. Per quest'ultima, sono stati considerati i migliori secondi tempi di ogni pilota, come già accade in F.Renault.

Nella foto, Matteo Chinosi

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Matteo Chinosi (Dallara 308-Mugen) - Ombra - 2'05"472
Max Chilton (Dallara 308-Mercedes) - Hitech - 2'06"904
2. fila
Sam Abay (Dallara 308-Mercedes) - Carlin - 2'07"305
Atte Mustonen (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 2'07"697
3. fila
Esteban Guerrieri (Mygale M08-Mercedes) - Ultimate - 2'07"952
Jaime Alguersuari (Dallara 308-Mercedes) - Carlin - 2'08"166
4. fila
Michael Devaney (Mygale M08-Mercedes) - Ultimate - 2'08"272
Sebastian Hohenthal (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 2'08"280
5. fila
Oliver Turvey (Dallara 308-Mercedes) - Carlin - 2'08"305
Marcus Ericsson (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 2'08"415
6. fila
Henry Arundel (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 2'08"430
Andy Meyrick (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 2'08"485
7. fila
Brendon Hartley (Dallara 308-Mercedes) - Carlin - 2'08"532
Sergio Perez (Dallara 308-Mugen) - T Sport - 2'08"987
8. fila
John Martin (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen - 2'09"048
Walter Grubmuller (Dallara 308-Mercedes) - Hitech - 2'09"209
9. fila
Ricardo Teixeira (Mygale M08-Mercedes) - Ultimate - 2'09"351
Nick Tandy (Mygale M08-Mercedes) - JTR - 2'09"361
10. fila
Viktor Jensen (Dallara 308-Mugen) - Nexa - 2'10"054
Salman Al Khalifa (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 2'10"222
11. fila
Philip Major (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 2'10"359
Kristijan Einar (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 2'10"529
12. fila
Jay Bridger (Dallara 307-Mugen) - Fluid - 2'11"109
Stefan Wilson (Dallara 306-Mugen) - Fluid - 2'11"119
13. fila
Steven Guerrero (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 2'11"225
Craig Reiff (Dallara 306-Mugen) - Nexa - 2'11"236
14. fila
Hywel Lloyd (Dallara 306-Mugen) - CF - 2'11"977
Federico Leo (Dallara 308-Mugen) - Ombra - 2'13"299


Lo schieamento di partenza di gara 2 - Tempi non comunicati

1. fila
Max Chilton (Dallara 308-Mercedes) - Hitech
Matteo Chinosi (Dallara 308-Mugen) - Ombra
2. fila
Atte Mustonen (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen
Michael Devaney (Mygale M08-Mercedes) - Ultimate
3. fila
Sebastian Hohenthal (Dallara 308-Mercedes) - Fortec
Esteban Guerrieri (Mygale M08-Mercedes) - Ultimate
4. fila
Andy Meyrick (Dallara 305-Mugen) - Carlin
Jaime Alguersuari (Dallara 308-Mercedes) - Carlin
5. fila
Marcus Ericsson (Dallara 308-Mercedes) - Fortec
Oliver Turvey (Dallara 308-Mercedes) - Carlin
6. fila
Brendon Hartley (Dallara 308-Mercedes) - Carlin
Sam Abay (Dallara 308-Mercedes) - Carlin
7. fila
John Martin (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen
Sergio Perez (Dallara 308-Mugen) - T Sport
8. fila
Nick Tandy (Mygale M08-Mercedes) - JTR
Henry Arundel (Dallara 308-Mercedes) - Raikkonen
9. fila
Ricardo Teixeira (Mygale M08-Mercedes) - Ultimate
Walter Grubmuller (Dallara 308-Mercedes) - Hitech
10. fila
Philip Major (Dallara 308-Mercedes) - Fortec
Kristijan Einar (Dallara 305-Mugen) - Carlin
11. fila
Jay Bridger (Dallara 307-Mugen) - Fluid
Steven Guerrero (Dallara 307-Mugen) - T Sport
12. fila
Craig Reiff (Dallara 306-Mugen) - Nexa
Stefan Wilson (Dallara 306-Mugen) - Fluid
13. fila
Salman Al Khalifa (Dallara 307-Mugen) - T Sport
Viktor Jensen (Dallara 308-Mugen) - Nexa
14. fila
Hywel Lloyd (Dallara 306-Mugen) - CF
Federico Leo (Dallara 308-Mugen) - Ombra
TatuusPREMA