Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
26 Giu 2004 [18:59]

Monza, 1° gara: Hirate in volata su Persiani, ma è polemica

Una gara concitata, con duelli, uscite di pista e polemiche. A scattare in testa è Clucas, che precede Maldonado all’ingresso della prima variante. Il venezuelano però, si riprende subito il comando, transitando in testa al primo giro, seguito da Clucas, Filippi, Duran, Hirate e Kobayashi. Il gruppo si presenta compatto alla prima variante e Kobayashi, arriva scomposto e tocca Maldonado che ci rimette il musetto e dovrà poi ritirarsi il giro successivo. Nelle posizioni di vertice Hirate (nella foto) prende la testa seguito da Clucas, Persiani e Filippi. Il giapponese della Prema inizia ad allungare, mentre dietro di lui è lotta aperta tra Clucas e Persiani. Nel corso dell’ottavo giro, quest’ultimo ha la meglio sul britannico della Prema, che s ritrova a doversi difendere dagli assalti di Filippi. Hirate nel frattempo sembra avere vita facile, ma nel corso della nona tornata rallenta e viene passato da Persiani. Tutto da rifare quindi, con Hirate che però teneva duro e si ripigliava la testa, superava Persiani e transitava primo sotto la bandiera a scacchi. Alle sue spalle Persiani, Filippi (autore del giro più veloce in 1’53”417) e Clucas. A seguire Ferrara, Duran e AzzoliCome detto inizialmente però, le polemiche potrebbero originare reclami con eventuali ripercussioni sulla classifica, attualmente provvisoria.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 26 giugno 2004

1 - Kohei Hirate - Prema - 10 giri in 19'06"281
2 - Luca Persiani - BVM Minardi - a 0"372
3 - Luca Filippi - Euronova - a 3"074
4 - Ben Clucas - Prema - a 3"853
5 - Luigi Ferrara - Uboldi - a 5"971
6 - Salvador Duran - Cram - a 17"861
7 - Riccardo Azzoli - Durango - a 18"042
8 - Marco Mocci - Lemar - a 19"473
9 - Tobias Rauch - Facondini - a 21"763
10 - Efisio Marchese - CEK - a 26"934
11 - Riccardo Cinti - Uboldi - a 29"676
12 - Andrea Ceccato - BVM Minardi - a 35"106
13 - Ellis Bradley - It Loox - a 35"494
14 - Riccardo Mari - Discovery - a 35"501
15 - Marco Frezza - AP - a 39"093
16 - Jiang Tengyi - BVM Minardi - a 59"806
17 - Giorgio Sernagiotto - It Loox - a 1 giro
18 - Kumei Kobayashi - Prema - a 1 giro