formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
3 Ott 2015 [18:14]

Monza, gara 1: vincono Ramos-Parente
Gran botto di Benucci (video)

Da Monza - Marco Cortesi

Si è chiusa in anticipo con un colossale botto di Nicola Benucci la prima gara del GT Open a Monza. Il pilota modenese ha perso il controllo della Ferrari 458 del team Villorba in uscita dalla Ascari, e in un violento effetto pendolo ha colpito le barriere esterne, disintegrando la vettura sia all’anteriore che al posteriore. Uscito da solo dall’abitacolo, Benucci è stato portato in pronto soccorso per accertamenti ma non ha riportato conseguenze (nella foto FotoSpeedy, quanto rimane della Ferrari). La corsa è invece andata alla McLaren di Alvaro Parente e Miguel Ramos. Il giovane ufficiale di Woking ha allungato nelle prime fasi, e Ramos non ha perso il controllo, approfittando di problemi al pit degli avversari.



Ad aiutarlo anche un problema tecnico accaduto sulla Ferrari AF Corse di Raffaele Giammaria e Ezequiel Perez Companc poco dopo il cambio pilota. A guadagnare il secondo posto è così stato Matt Griffin che, succeduto a Duncan Cameron, ha preceduto sul traguardo un Michele Rugolo in gran rimonta. Per gara 2, lui e Pasin Lathouras saranno messi molto meglio in termini di handicap e potranno puntare a colmare il gap di 17 punti verso il duo Portoghese del team Teo Martin. Quarto è stato classificato il duo Balzan-Benucci, mentre Shaun Balfe e Phil Keen hanno vinto il duello con la Corvette del team Solaris di Puglisi-Sini.

Sabato 3 ottobre 2015

1 - Parente-Ramos (McLaren 650S) – TeoMartin - 36 giri
2 - Cameron-Griffin (Ferrari 458) – AF Corse - 10"396
3 - Rugolo-Lathouras (Ferrari 458) - AF Corse - 12"890
4 - Benucci-Balzan (Ferrari 458) - Villorba - 14"885
5 - Keen-Balfe (Ferrari 458) – Balfe - 30"947
6 - Puglisi-Sini (Corvette Z06) – Solaris - 39"632
7 - Melnikov-Sdanewitsch (Ferrari 458) - AF Corse - 1'09"565
8 - Hankey-Youlc (Aston Martin Vantage) – TF Sport - 1'35"540
9 - James Abbott (Radical RXC) – Radical - 1'48"607
10 - Mallegol-Blank (Ferrari 458) – AF Corse - 1 giro
11 - Caccia-Bontempelli (Audi R8) – DriveX - 1 giro
12 - Lancieri-Fornaroli (Ferrari 458) – MP1 - 1 giro

Giro più veloce: Alvaro Parente - 1'47”813

Ritiro
25° giro - Giammaria-Perez

Il campionato
1. Ramos-Parente 174; 2. Rugolo-Lathouras 157; 3. Giammaria-Perez 128; 4. Balzan-Benucci 112; 5. Sdanewitsch 56.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing