formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
4 Ott 2015 [10:31]

Monza, qualifica 2
Abbott con la Radical in pole

Da Monza - Marco Cortesi

Pole a sorpresa in gara 2 del GT Open a Monza per la Radical RXC schierata dalla casa inglese per James Abbott. Con la pista resa umida dall’abbondante pioggia della nottata la piccola coupé a telaio tubolare ha fatto la differenza, segnando nelle fasi conclusive due giri velocissimi e approfittando del miglioramento del tracciato. Risultato importante per il figlio del patron Radical, che ha preceduto l’Aston Martin Vantage di Euan Hankey, leader anche della classe “Am”. A seguire l’irlandese Matt Griffin, sulla prima delle Ferrari, mentre Miguel Ramos si è tenuto alle spalle i rivali dell’AF Corse Michele Ruguolo ed Ezequiel Perez-Companc.

Da segnalare che la seconda corsa si terrà eccezionalmente sulla distanza dei 61 minuti per consentire da regolamento ai team di effettuare il rifornimento. C'erano infatti dubbi sull'autonomia delle vetture per 60 minuti in un tracciato "dispendioso" come Monza.


FotoSpeedy

Domenica 4 ottobre 2015, qualifica 2

1. fila
James Abbott (Radical RXC) – Radical - 1'57"430
Euan Hankey (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 1'57"583
2. fila
Matt Griffin (Ferrari 458) - AF Corse - 1'58"082
Miguel Ramos (McLaren 650S) – TeoMartin - 1'58"344
3. fila
Michele Rugolo (Ferrari 458) - AF Corse - 1'58"523
Ezequiel Perez (Ferrari 458) – AF Corse - 1'58"571
4. fila
Francesco Sini (Corvette Z06) - Solaris - 1'59"297
Francisco Guedes (Ferrari 458) – AF Corse - 1'59"951
5. fila
Ilya Melnikov (Ferrari 458) – AF Corse - 1'59"966
Phil Keen (Ferrari 458) – Balfe - 2’00"251
6. fila
Valentino Fornaroli (Ferrari 458) – MP1 - 2’01"022
Yannick Mallegol (Ferrari 458) - AF Corse - 2’01"056
7. fila
Beniamino Caccia (Audi R8) – DriveX - 2’05"035
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing