formula 1

Le due Williams squalificate
Partiranno ultime nel GP di Singapore

Massimo Costa - XPB ImagesColpo di scena al termine della qualifica del GP di Singapore. Nel corso dei controlli tecnici che...

Leggi »
formula 1

Singapore - Qualifica
Strepitosa pole di Russell

Massimo Costa - XPB ImagesDal disastroso venerdì alla pole. Una svolta a dir poco clamorosa per George Russell e la Mercedes...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 1
Slater di forza e carattere

Giulia RangoDalla quarta piazzola alla vittoria, con un margine di 3”871 sul secondo: oggi Freddie Slater (Prema) ha mandato...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 1
Preining vince e si rilancia

Michele Montesano Il finale del DTM sarà più incerto che mai. Come nei migliori copioni, si deciderà tutto con la gara di do...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 3
Verstappen sfida la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLui ha suonato il campanello di allarme, che deve essere rimbombato forte nel box McLaren. Nel ter...

Leggi »
11 Giu 2023 [9:40]

Monza, gara 2
Boya è inarrestabile

Da Monza - Mattia Tremolada - Fotocar

Tre vittorie su quattro gare disputate. È un Mari Boya in forma eccezionale quello visto nei primi appuntamenti dell’Eurocup-3, di cui ricordiamo non ha preso parte alla seconda tappa di Alcaniz. Il portacolori del team MP Motorsport è riuscito ad imporsi anche nella seconda manche della serie disputata a Monza, bissando il successo ottenuto ieri in gara 1. Una vittoria che rilancia Boya in classifica, portandolo a quattro punti di ritardo da Esteban Masson, mentre Francesco Braschi segue da vicino a -13 lunghezze dal leader.

Boya è riuscito a spuntarla al termine di una corsa movimentata, che ha visto il poleman Braschi (nella foto sotto) mantenere il comando nelle prime fasi. Nel corso del quarto passaggio il pilota di Cattolica è stato messo sotto pressione dal compagno di squadra Masson, con Boya alle loro spalle pronto ad approfittarne. I tre sono arrivati appaiati alla staccata della seconda variante, con il francese che è riuscito a prendere il comando. Boya invece è stato costretto a tagliare la chicane e da quel momento ha iniziato a perdere terreno, scivolando sesto alle spalle anche di Javier Sagrera, Joss Garfias e Daniel Nogales.



Le posizioni si sono poi stabilizzate, con Masson a guidare il gruppo davanti a Sagrera, che ha beffato Braschi. Boya nel frattempo ha iniziato il proprio inesorabile recupero, con due sorpassi nel corso del settimo giro ai danni di Garfias e dello stesso Braschi che lo hanno portato nella scia del duo di testa. Dopo qualche passaggio necessario per studiare gli avversari il pilota spagnolo ha sferrato l’attacco su Masson (che nel frattempo aveva ceduto la testa a Sagrera) al 13esimo passaggio, liberandosi il giro seguente del connazionale del team di Palou.

Boya ha così guidato le ostilità fino alla bandiera a scacchi, precedendo lo stesso Sagrera e Masson, che mantiene la testa della classifica di campionato. Braschi nel giro finale è invece precipitato in settima piazza, venendo beffato dal trio di MP Motorsport composto da Garfias, Sebastian Øgaard e Bruno Del Pino. Tasanapol Inthraphuvasak, Daniel Nogales e Han Cenyu hanno completato la zona punti.

Domenica 11 giugno 2023, gara 2

1 - Mari Boya - MP Motorsport - 18 giri
2 - Javier Sagrera - Palou - 1”568
3 - Esteban Masson - Campos - 1”881
4 - Josè Garfias - MP Motorsport - 3”720
5 - Sebastian Øgaard - MP Motorsport - 4”367
6 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 4”905
7 - Francesco Braschi - Campos - 4”981
8 - Tasanapol Inthrapuvasak - Campos - 5”541
9 - Daniel Nogales - Drivex - 10”531
10 - Han Cenyu - GRS - 10”658
11 - Miron Pingasov - Palou - 11”073
12 - William Karlsson - Drivex - 11”430
13 - Nick Gilkes - Drivex - 13”155
14 - Suleiman Zanfari - Campos - 14”163

Ritirato
Sebastian Gravlund

Il campionato
1.Masson 98 punti; 2.Boya 94; 3.Braschi 85; 4.Ogaard 73; 5.Garfias 55; 6.Sagrera 46; 7.Zanfari 31; 8.Inthraphuvasak, Del Pino 28; 10.Han 21; 11.Gilkes 17; 12.Chovet 14; 13.Pingasov 11; 14.Gravlund, Nogales 8; 16.Karlsson 6.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing