World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
6 Set 2013 [12:46]

Monza, libere: Palmer sorprende tutti

Da Monza - Marco Cortesi

Jolyon Palmer ha fatto segnare il miglior giro nella sessione di libere della GP2 Series a Monza. Il pilota inglese ha preso il comando verso la metà turno sopravanzando Fabio Leimer e chiudendo con tre millesimi di vantaggio sullo svizzero. Terza piazza per Sam Bird, seguito da Stephane Richelmi e Tom Dillmann. Le ostilità si sono aperte con una bandiera rossa dovuta ad un uscita di Johnny Cecotto al curvone. Alla ripresa, Leimer si era issato al top senza però riuscire a prevalere.

Da segnalare un contatto, che ha visto coinvolti Stefano Coletti e lo stesso Cecotto, andato a rallentare improvvisamente causando un danno all'ala anteriore del monegasco. Nel finale, stop tecnico per Marcus Ericsson, che ha chiuso nono alle spalle di Coletti, Julian Leal e Simon Trummer, mentre Sergio Canamasas è finito in testacoda. Nelle retrovie gli italiani Vittorio Ghirelli e Sergio Campana, con quest'ultimo ai primissimi chilometri nella categoria.

Nella foto (PhotoPellegrini), Jolyon Palmer

Venerdì 6 settembre 2013, libere

1 - Jolyon Palmer – Carlin - 1'32"120
2 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'32"123
3 - Sam Bird - Russian Time - 1'32"351
4 - Stephane Richelmi – Dams - 1'32"501
5 - Tom Dillmann - Russian Time - 1'32"502
6 - Stefano Coletti – Rapax - 1'32"532
7 - Julian Leal - Racing Engineering - 1'32"586
8 - Simon Trummer – Rapax - 1'32"634
9 - Marcus Ericsson – Dams - 1'32"711
10 - Alexander Rossi – Caterham - 1'32"743
11 - James Calado – ART - 1'32"863
12 - Adrian Quaife Hobbs – Hilmer - 1'32"877
13 - Mitch Evans – Arden - 1'32"951
14 - Dani Clos - MP Motorsport - 1'32"966
15 - Felipe Nasr - Carlin - 1'32"029
16 - Jake Rosenzweig – Addax - 1'32"045
17 - Jon Lancaster – Hilmer - 1'33"067
18 - Daniel Abt – ART - 1'33"092
19 - Rio Haryanto – Addax - 1'33"172
20 - Nathanael Berthon – Trident - 1'33"174
21 - Sergio Canamasas – Caterham - 1'33"369
22 - Johnny Cecotto – Arden - 1'33"389
23 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'33"447
24 - Vittorio Ghirelli – Lazarus - 1'33"465
25 - Rene Binder – Lazarus - 1'33"943
26 - Sergio Campana – Trident - 1'34"448
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI