formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
6 Set 2013 [16:47]

Monza - Qualifica
Bird-Leimer in prima fila

Da Monza - Marco Cortesi

È Sam Bird a partire in vantaggio a Monza, al termine della qualfica per il secondo round della GP2 Series. Il pilota inglese ha conquistato infatti la propria seconda pole di fila, segnando il proprio miglior tempo in 1'31"788 poco dopo la ripresa delle ostilità seguita ad una bandiera rossa, riuscendo a precedere il rivale Fabio Leimer. I due sono attualmente al terzo e quarto posto in campionato e avranno davanti a loro pista libera sulla griglia di gara 1con gli annessi vantaggi. Alle loro spalle Jolyon Palmer, particolarmente a suo agio a Monza, assistito dall'ingegnere italiano Cosimo Prusciano. La top-5 è stata completata da Marcus Ericsson e Tom Dillmann, mentre Stefano Coletti, che arriva a Monza da leader della serie si è piazzato sesto.

Tranquillizzante comunque per lui la dodicesima piazza di Felipe Nasr, che lo segue a 5 punti in classifica. Staccato dalla top-5 anche James Calado, che partirà in quarta fila. Continua la giornata difficile per gli italiani. Vittorio Ghirelli è finito infatti in testacoda alla Parabolica poco dopo Sergio Canamasas, causando l'interruzione della sessione, mentre il rookie Trident Sergio Campana si è migliorato rispetto alla mattina, "agganciando" il resto del gruppo.

Nella foto, Sam Bird (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sam Bird - Russian Time - 1'31"788
Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'31"822
2. fila
Jolyon Palmer – Carlin - 1'31"843
Marcus Ericsson – Dams - 1'31"915
3. fila
Tom Dillmann - Russian Time - 1'31"949
Stefano Coletti – Rapax - 1'31"993
4. fila
Dani Clos - MP Motorsport - 1'32"24
James Calado – ART - 1'32"33
5. fila
Jake Rosenzweig – Addax - 1'32"100
Simon Trummer – Rapax - 1'32"164
6. fila
Stephane Richelmi – Dams - 1'32"168
Felipe Nasr - Carlin - 1'32"381
7. fila
Rio Haryanto – Addax - 1'32"384
Julian Leal - Racing Engineering - 1'32"398
8. fila
Alexander Rossi – Caterham - 1'32"447
Adrian Quaife Hobbs – Hilmer - 1'32"462
9. fila
Mitch Evans – Arden - 1'32"481
Jon Lancaster – Hilmer - 1'32"482
10. fila
Nathanael Berthon – Trident - 1'32"554
Daniel Abt – ART - 1'32"627
11. fila
Johnny Cecotto – Arden - 1'32"650
Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'32"751
12. fila
Sergio Campana – Trident - 1'33"195
Rene Binder – Lazarus - 1'33"292
13. fila
Vittorio Ghirelli – Lazarus - 1'33"405
Sergio Canamasas – Caterham - 1'33"963
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI