formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
5 Apr 2009 [5:17]

Monza, qualifica: Ricciarini firma la pole senza scia

Come era già successo nelle prove libere di venerdì pomeriggio, le qualifiche della prima gara di Monza della Clio Cup Italia hanno evidenziato un'egemonia dei piloti della Composit Motorsport. A conquistare la prima "pole" dell'anno è stato l'aretino Cristian Ricciarini, che ha stabilito il tempo di 2'12"538 riuscendo a sfruttare al meglio il set di gomme nuove pur senza usufruire di alcuna scia. Alle sue spalle il marchigiano Ronnie Marchetti, che si è "tirato" per tutti il tempo con Giancarlo Lenzotti, alla fine autore del terzo responso e più veloce tra i Gentleman.

Quarto tempo e seconda fila per il campione in carica Simone Di Luca, con la vettura del Proteam Motorsport, che ha tuttavia lamentato del traffico durante il suo giro buono, ritenendosi comunque soddisfatto. A caratterizzare il rientro della Giada Auto nel monomarca riservato alle "sportive" della Casa francese, il quinto crono di Emanuele Balestrero, subito tallonato nell'ordine dallo Junior Luca Casadei (Go Race) e Francesco Iorio (Monolite Racing). Migliore piazzamento fra gli esordienti per Ezio Muccio, portacolori della Venthos Racing, 12. assoluto. Da segnalare anche un'interruzione con bandiere rosse per l'uscita di pista alla variante Ascari di Piero Foglio.

La classifica delle qualifiche: 1. Ricciarini (Composit Motorsport) 2'12"538; 2. Marchetti (Composit Motorsport) 2'12"917; 3. Lenzotti (Composit Motorsport) 2'12"968; 4. Di Luca (Proteam Motorsport) 2'12"979; 5. Balestrero (Giada Auto) 2'13"087; 6. Casadei (Go Race) 2'13"091; 7. Iorio (Monolite Racing) 2'13"105; 8. Zanini (Composit Motorsport) 2'13"505; 9. Bergonzini (Proteam Motorsport) 2'13"910; 10. Perfetti (Composit Motorsport) 2'13"912. Seguono altri 16 piloti.