GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
6 Giu 2015 [12:53]

Mosca, qualifica: pole di Vergne

Jacopo Rubino

Terza pole-position in Formula E per Jean-Eric Vergne: il pilota francese è stato il più veloce di tutti nelle qualifiche di Mosca, penultima tappa in calendario. Sui 2.29 chilometri del tracciato ricavato attorno alla zona della Piazza Rossa, forse lo scenario più iconico della stagione, Vergne ha siglato in Q3 il decisivo 1'09"429. Davvero grintoso il portacolori del team Andretti, arrivato persino a pelare le barriere in uscita dall'ultima curva.

Per appena 20 millesimi, l'ex Toro Rosso F.1 e attualmente impegnato col simulatore Ferrari, ha così strappato il best lap a Nelson Piquet. Il brasiliano del team China, sorteggiato nel primo gruppo, pregustava i tre punti extra che gli avrebbero permesso di rafforzare la leadership in classifica generale, ma può consolarsi sapendo di avere alle proprie spalle i diretti antagonisti Lucas Di Grassi di Audi Abt e Sebastien Buemi della e.dams-Renault, rispettivamente terzo e quarto.

Il brasiliano, ancora scottato per l'esclusione di Berlino, si è lamentato per non aver potuto realizzare un giro pulito, mentre Buemi (battistrada in entrambi i turni di prove libere) si è visto beffare già durante la Q1 dallo stesso Piquet. A seguire, bene Jerome D'Ambrosio, vincitore a Berlino con la vettura del team Dragon, e Nicolas Prost, compagno di Buemi, mentre la quarta fila parlerà tedesco grazie a Daniel Abt e Nick Heidfeld (Venturi). Il nostro Jarno Trulli non ha ripetuto l'exploit del round in Germania, ma si è quantomeno inserito in top 10.

Qualche difficoltà per Sam Bird della Virgin, 12esimo dopo aver perso la ruota posteriore destra (e minuti preziosi di guida) nelle prove libere. Peggio è andata però ad Antonio Felix da Costa, Bruno Senna e Jaime Alguersuari, relegati ancora più indietro. Karun Chandhok in Q4 ha rischiato grosso, compiendo un testacoda in cui, fortunatamente, non ha toccato le barriere. Loic Duval occuperà l'ultima fila dopo aver accusato un calo di potenza sulla propria monoposto. Dietro di lui, fanalino di coda, Vitantonio Liuzzi.

Da segnalare invece il buon esordio di Justin Wilson sulla seconda vettura di casa Andretti. Il britannico, che subentra a Scott Speed, ha messo a frutto l'esperienza maturata sui circuiti cittadini in tanti anni di Champ Car e IndyCar inserendosi già dal mattino a metà gruppo Per lui 13esima prestazione in qualifica. Ad affiancarlo sullo schieramento sarà Antonio Garcia. Lo spagnolo, che aveva già disputato il round in Uruguay, sostituisce Charles Pic nel team China.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jean-Eric Vergne - Andretti - 1'09"429
Nelson Piquet - China - 1'09"449
2. fila
Lucas Di Grassi - Audi Abt - 1'09"685
Sebastien Buemi - e.dams Renault - 1'09"826
3. fila
Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'09"967
Nicolas Prost - e.dams Renault - 1'10"043
4. fila
Daniel Abt - Audi Abt - 1'10"075
Nick Heidfeld - Venturi - 1'10"098
5. fila
Jarno Trulli - Trulli - 1'10"145
Stephane Sarrazin - Venturi - 1'10"190
6. fila
Salvador Duran - Aguri - 1'10"257
Sam Bird - Virgin - 1'10"365
7. fila
Justin Wilson - Andretti - 1'10"398
Antonio Garcia - China - 1'10"537
8. fila
Antonio Felix da Costa - Aguri - 1'10"617
Bruno Senna - Mahindra - 1'10"688
9. fila
Karun Chandhok - Mahindra - 1'10"697
Jaime Alguersuari - Virgin - 1'10"941
10. fila
Loic Duval - Dragon - 1'11"141
Vitantonio Liuzzi - Trulli - 1'11"967