formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
6 Giu 2015 [12:53]

Mosca, qualifica: pole di Vergne

Jacopo Rubino

Terza pole-position in Formula E per Jean-Eric Vergne: il pilota francese è stato il più veloce di tutti nelle qualifiche di Mosca, penultima tappa in calendario. Sui 2.29 chilometri del tracciato ricavato attorno alla zona della Piazza Rossa, forse lo scenario più iconico della stagione, Vergne ha siglato in Q3 il decisivo 1'09"429. Davvero grintoso il portacolori del team Andretti, arrivato persino a pelare le barriere in uscita dall'ultima curva.

Per appena 20 millesimi, l'ex Toro Rosso F.1 e attualmente impegnato col simulatore Ferrari, ha così strappato il best lap a Nelson Piquet. Il brasiliano del team China, sorteggiato nel primo gruppo, pregustava i tre punti extra che gli avrebbero permesso di rafforzare la leadership in classifica generale, ma può consolarsi sapendo di avere alle proprie spalle i diretti antagonisti Lucas Di Grassi di Audi Abt e Sebastien Buemi della e.dams-Renault, rispettivamente terzo e quarto.

Il brasiliano, ancora scottato per l'esclusione di Berlino, si è lamentato per non aver potuto realizzare un giro pulito, mentre Buemi (battistrada in entrambi i turni di prove libere) si è visto beffare già durante la Q1 dallo stesso Piquet. A seguire, bene Jerome D'Ambrosio, vincitore a Berlino con la vettura del team Dragon, e Nicolas Prost, compagno di Buemi, mentre la quarta fila parlerà tedesco grazie a Daniel Abt e Nick Heidfeld (Venturi). Il nostro Jarno Trulli non ha ripetuto l'exploit del round in Germania, ma si è quantomeno inserito in top 10.

Qualche difficoltà per Sam Bird della Virgin, 12esimo dopo aver perso la ruota posteriore destra (e minuti preziosi di guida) nelle prove libere. Peggio è andata però ad Antonio Felix da Costa, Bruno Senna e Jaime Alguersuari, relegati ancora più indietro. Karun Chandhok in Q4 ha rischiato grosso, compiendo un testacoda in cui, fortunatamente, non ha toccato le barriere. Loic Duval occuperà l'ultima fila dopo aver accusato un calo di potenza sulla propria monoposto. Dietro di lui, fanalino di coda, Vitantonio Liuzzi.

Da segnalare invece il buon esordio di Justin Wilson sulla seconda vettura di casa Andretti. Il britannico, che subentra a Scott Speed, ha messo a frutto l'esperienza maturata sui circuiti cittadini in tanti anni di Champ Car e IndyCar inserendosi già dal mattino a metà gruppo Per lui 13esima prestazione in qualifica. Ad affiancarlo sullo schieramento sarà Antonio Garcia. Lo spagnolo, che aveva già disputato il round in Uruguay, sostituisce Charles Pic nel team China.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jean-Eric Vergne - Andretti - 1'09"429
Nelson Piquet - China - 1'09"449
2. fila
Lucas Di Grassi - Audi Abt - 1'09"685
Sebastien Buemi - e.dams Renault - 1'09"826
3. fila
Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'09"967
Nicolas Prost - e.dams Renault - 1'10"043
4. fila
Daniel Abt - Audi Abt - 1'10"075
Nick Heidfeld - Venturi - 1'10"098
5. fila
Jarno Trulli - Trulli - 1'10"145
Stephane Sarrazin - Venturi - 1'10"190
6. fila
Salvador Duran - Aguri - 1'10"257
Sam Bird - Virgin - 1'10"365
7. fila
Justin Wilson - Andretti - 1'10"398
Antonio Garcia - China - 1'10"537
8. fila
Antonio Felix da Costa - Aguri - 1'10"617
Bruno Senna - Mahindra - 1'10"688
9. fila
Karun Chandhok - Mahindra - 1'10"697
Jaime Alguersuari - Virgin - 1'10"941
10. fila
Loic Duval - Dragon - 1'11"141
Vitantonio Liuzzi - Trulli - 1'11"967