formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 21 settembre 2025, gara1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 51 giri2 - Geo...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan&nbs...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 2
Crawford si rilancia per il titolo

Luca Basso – XPB ImagesIl weekend di Baku della Formula 2 si chiude con una perentoria vittoria di Jak Crawford. Lo sta...

Leggi »
25 Ott 2004 [14:06]

Motegi, gare: successi di De Oliveira e Yamamoto

A Motegi si è disputata l'ultima prova del campionato giapponese di F.3, già vinto dal nostro Ronnie Quintarelli con una Dallara-Toyota del team privato Inging. Le due gare sono state vinte da Joao Paulo De Oliveira con la Lola Dome-Mugen ufficiale e da Yamamoto con la Dallara-Toyota della Tom's. Quintarelli, nella prima corsa si è dovuto ritirare per noie meccaniche mentre occupava la terza posizione, nella seconda gara si è classificato terzo. De Oliveira si è invece ritirato per un contatto con Yamamoto al secondo giro. Le pole le hanno ottenute De Oliveira in 1'47"120 e Yamamoto in 1'46"713. A Motegi si è visto Danny Watts, che ha affiancato De Oliveira nel team Dome, e Katsuyuki Hiranaka che ha rimpiazzato Antinucci alla Tom's. L'inglese ha ottenuto come miglior risultato un sesto posto, il giapponese che da due anni corre nella F.3 Euro Series con la Prema ha invece colto un terzo posto in gara uno. Questo a dimostrazione dell'alto livello della categoria giapponese vinta da Quintarelli.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
De Oliveira (Lola Dome-Mugen) - Dome - 1'47"120
Mutoh (Lola Dome-Mugen) - Toda - 1'47"297
2. fila
Quintarelli (Dallara-Toyota) - Inging - 1'47"331
Yamamoto (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'47"427
3. fila
Hiranaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'47"429
Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'47"470
4. fila
Carbone (Dallara-Nissan) - Three Bond - 1'47"711
Yokomizo (Dallara-Toyota) - Inging - 1'47"723
5. fila
Bamba (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'47"750
Watts (Lola Dome-Mugen) - Dome - 1'47"881
6. fila
Yanagida (Dallara-Nissan) - Three Bond - 1'47"897
Shibata (Dallara-Toyota) - DTM - 1'48"114
7. fila
Ikeda (Lola Dome-Toyota) - NowMotor - 1'48"146
Kobayakawa (Lola Dome-Toyota) - NowMotor - 1'48"421
8. fila
Isozaki (Dallara-Toyota) - Zup Speed - 1'50"180
Nishimura (Dallara-Toyota) - Zup Speed - 1'50"729

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - De Oliveira (Lola Dome-Mugen) - Dome - 14 giri in 25'15"209
2 - Yamamoto (Dallara-Toyota) - Tom's - a 1"529
3 - Hiranaka (Dallara-Toyota) - Tom's - a 5"359
4 - Bamba (Dallara-Toyota) - Tom's - a 10"916
5 - Yokomizo (Dallara-Toyota) - Inging - a 14"385
6 - Watts (Lola Dome-Mugen) - Dome - a 15"073
7 - Carbone (Dallara-Nissan) - Three Bond - a 15"582
8 - Yanagida (Dallara-Nissan) - Three Bond - a 15"957
9 - Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - a 18"410
10 - Shibata (Dallara-Toyota) - DTM - a 23"846
11 - Kobayakawa (Lola Dome-Toyota) - Now Motor - a 27"585
12 - Isozaki (Dallara-Toyota) - Zup Speed - a 47"598
13 - Nishimura (Dallara-Toyota) - Zup Speed - a 50"169

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Yamamoto (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'46"713
De Oliveira (Lola Dome-Mugen) - Dome - 1'46"876
2. fila
Yokomizo (Dallara-Toyota) - Inging - 1'47"008
Quintarelli (Dallara-Toyota) - Inging - 1'47"106
3. fila
Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'47"111
Mutoh (Lola Dome-Mugen) - Toda - 1'47"114
4. fila
Watts (Lola Dome-Mugen) - Dome - 1'47"185
Hiranaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'47"252
5. fila
Carbone (Dallara-Nissan) - Three Bond - 1'47"357
Bamba (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'47"637
6. fila
Yanagida (Dallara-Nissan) - Three Bond - 1'47"653
Shibata (Dallara-Toyota) - DTM - 1'47"757
7. fila
Ikeda (Lola Dome-Toyota) - NowMotor - 1'48"107
Kobayakawa (Lola Dome-Toyota) - NowMotor - 1'48"331
8. fila
Isozaki (Dallara-Toyota) - Zup Speed - 1'49"614
Nishimura (Dallara-Toyota) - Zup Speed - 1'49"876

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Yamamoto (Dallara-Toyota) - Tom's - 20 giri in 35'58"910
2 - Yokomizo (Dallara-Toyota) - Inging - a 13"856
3 - Quintarelli (Dallara-Toyota) - Inging - a 14"576
4 - Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - a 15"259
5 - Mutoh (Lola Dome-Mugen) - Toda - a 20"087
6 - Watts (Lola Dome-Mugen) - Dome - a 20"468
7 - Bamba (Dallara-Toyota) - Tom's - a 20"958
8 - Carbone (Dallara-Nissan) - Three Bond - a 21"658
9 - Hiranaka (Dallara-Toyota) - Tom's - a 22"199
10 - Yanagida (Dallara-Nissan) - Three Bond - a 29"225
11 - Ikeda (Lola Dome-Toyota) - NowMotor - a 37"842
12 - Kobayakawa (Lola Dome-Toyota) - NowMotor - a 40"726
13 - Shibata (Dallara-Toyota) - DTM - a 41"324
14 - Isozaki (Dallara-Toyota) - Zup Speed - a 1'09"535
15 - Nishimura (Dallara-Toyota) - Zup Speed - a 1'12"188

Il campionato finale
1.Quiintarelli punti 253; 2.De Oliveira 211; 3.Yokomizo 178; 4.Antinucci 161; 5.Nakajima 138; 6.Bamba 133; 7.Yamamoto 131; 8.Carbone 123; 9.Mutoh 83; 10.Yanagida 58.