Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
15 Lug 2017 [15:42]

Mugello, gara 1
Dominio di Armstrong

Marco Cortesi

Vittoria di prepotenza per Marcus Armstrong nella prima gara del weekend targato Formula 4 al Mugello. Sul tracciato della campagna toscana, il pilota neozelandese del team Prema e della Ferrari Driver Academy si è imposto con autorità dalla pole, partendo bene e controllando i rivali anche al re-start. Alle sue spalle, Juri Vips ha vinto una bella lotta con Lorenzo Colombo, mentre confermando il dualismo Prema-BhaiTech, Leonardo Lorandi ha comandato la classifica rookie terminando quarto assoluto.

Il primo colpo di scena è arrivato già alla partenza con Sebastian Fernandez che, a causa di una gomma bucata da un rivale, è finito per traverso alla staccata della San Donato e poi in ghiaia coinvolgendo anche Ian Rodriguez e Job Van Uitert. Sfortuna ai massimi quest’ultimo che, per evitare gli avversari, è restato fermo pur senza nessun contatto dovendosi ritirare. La safety car ha portato alla ripartenza con una serie di giri veloci per Armstrong, sganciatosi progressivamente lasciando alle proprie spalle il compagno Vips e Colombo, ottimo interprete insieme all’estone di un duello sul filo dei centesimi.

Tra i migliori al re-start Liam Zendeli, portacolori del team BWT Mucke, in grado di recuperare fino al sesto posto in battaglia con Fittipaldi. Alla fine il brasiliano l'ha però rimontato terminando sesto alle spalle di Lorandi, autore di una corsa in solitaria, e Kush Maini. Ha recuperato invece fino al 12° posto Artem Petrov, finito ieri in sabbia durante la qualifica.

Sabato 15 luglio 2017, gara 1

1 - Marcus Armstrong - Prema - 14 giri
2 - Juri Vips - Prema - 2"433
3 - Lorenzo Colombo - BhaiTech - 2"767
4 - Leonardo Lorandi - BhaiTech - 3"949
5 - Kush Maini - Jenzer - 5"817
6 - Enzo Fittipaldi - Prema - 6"967
7 - Lirim Zendeli - Mucke - 7"339
8 - Aldo Festante - DR Formula - 10"051
9 - Juan Manuel Correa - Prema - 10"636
10 - Federico Malvestiti - Jenzer - 11"368
11 - Olli Caldwell – Mucke - 11"935
12 - Artem Petrov - DR Formula - 12"554
13 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 15"983
14 - Felipe Branquinho - DR Formula - 17"024
15 - Giorgio Carrara - Jenzer - 17"72
16 - Ian Rodriguez – DRZ Benelli - 24"004
17 - Mickael Grosso – Corbetta - 26"594
18 - Andrea Dell'Accio - Morrogh - 42"989
19 - Tom Beckhauser – Mucke - 43"795
20 - Davide Venditti - Diegi - 59"797

Giro più veloce: Lorenzo Colombo - 1’48” 820

Ritirati
1° giro - Sebastian Fernandez
1° giro - Job Van Uitert
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing