formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
5 Ago 2013 [12:10]

NEC ad Assen: Schothorst fa il pieno

Antonio Caruccio

Steijn Schothorst ha fatto il pieno di punti ad Assen. Il portacolori del team Kaufmann ha conquistato entrambe le pole position, le vittorie ed i giri più veloci sulla pista olandese in occasione di uno dei più grandi festival della velocità che si organizzano in Olanda. Nonostante Schothorst abbia saltato i round precedenti del campionato, i protagonisti della serie non si sono fatti sfuggire l’occasione di conquistare dei punti importanti. Dennis Olsen è salito due volte sul terzo gradino del podio, finendo a sandwich tra Jack Aitken e Matt Parry, a posizioni invertite per gara-2, che mantiene così la leadership di campionato. Conquista la top-10 Alberto Di Folco. Il romano, in forze alla ART Junior, che in qualifica aveva ottenuto il quarto tempo del proprio raggruppamento, ha conquistato la zona punti in entrambe le occasioni nonostante un problema al selettore delle marcie in gara-1, mentre in gara-2 è rimasto per molto tempo alle spalle di Yu Kanamaru, concludendo tredicesimo. Ottavo posto per Jakub Dalewski, alfiere della compagine italiana JD Motorsport.

Sabato 3 agosto 2013, gara 1 – Top 10

1 – Steijn Schothorst – Kaufmann – 16 giri 26’11”566
2 – Jack Aitken – Fortec – 4”746
3 – Dennis Olsen – Kaufmann – 6”371
4 – Matt Parry – Fortec – 6”650
5 – Mikko Pakari – Fortec – 14”531
6 – Andrea Pizzitola – ART Junior – 14”961
7 – Nicolas Jamin – ART Junior – 15”572
8 – Raoul Owens – Burdett – 22”036
9 – Tanart Sathienthirakul – ART Junior – 28”744
10 – Alberto Di Folco – ART Junior – 41”083

Domenica 4 agosto 2013, gara 2 – Top 10

1 – Steijn Schothorst – Kaufmann – 16 giri 26’12”204
2 – Matt Parry – Fortec – 1”734
3 – Dennis Olsen – Kaufmann – 5”795
4 – Jack Aitken – Fortec – 6”461
5 – Mikko Pakari – Fortec – 7”759
6 – Andrea Pizzitola – ART Junior – 13”260
7 – Raoul Owens – Burdett – 17”875
8 – Jakub Dalewski – JD – 19”154
9 – Louis Deletraz – Kaufmann – 19”710
10 – Nicolas Jamin – ART Junior – 21”275

Il campionato
1. Parry 272 punti; 2. Aitken 151; 3. Olsen 148; 4. Pizzitola 126; 5. Pakari 125; 6. Schothorst 100; 7. Ocon 98; 8. Owens 95; 9. Jamin 91; 10. Sathienthirakul 87