formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
18 Dic 2009 [17:47]

Nasce il Ferrari Driver Academy

Ferrari ha confermato la nascita del “Ferrari Driver Academy”, rivolta alla selezione e alla crescita di giovani talenti nel panorama dell’automobilismo sportivo mondiale con l’obiettivo di inserirli nel mondo della Formula 1. Il programma segue una filosofia diversa da analoghe iniziative: sarà selezionato un gruppo di giovani piloti che saranno seguiti nel processo di crescita, non soltanto dal punto di vista prettamente agonistico, ma anche sotto il profilo umano e professionale. Il progetto, affidato a Luca Baldisserri, si svilupperà in maniera graduale lungo un percorso della durata pluriennale, che partirà dalle competizioni di kart per poi snodarsi attraverso le Formule intermedie fino ad arrivare a quelle propedeutiche alla Formula 1.

Un ruolo importante sarà rivestito dalla ACI-CSAI, che collaborerà al programma attraverso la Scuola Federale di Vallelunga. Stefano Domenicali ha dichiarato: “Questo programma ha un obiettivo molto chiaro: far crescere dei giovani che possano, un giorno, difendere i colori della Ferrari nel Campionato del Mondo di Formula 1. Vogliamo farlo in maniera originale, lavorando a 360° sulle persone in modo da prepararle ad affrontare nella maniera più idonea tutte le componenti che fanno parte dell’automobilismo sportivo dei giorni nostri.”
Il primo giovane scelto per far parte del programma, come già si sapeva, è Jules Bianchi, vincitore della Formula 3 Euro Series, che ha fatto il suo esordio al volante di una F60 nei recenti test di Jerez.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar