formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
18 Dic 2009 [17:47]

Nasce il Ferrari Driver Academy

Ferrari ha confermato la nascita del “Ferrari Driver Academy”, rivolta alla selezione e alla crescita di giovani talenti nel panorama dell’automobilismo sportivo mondiale con l’obiettivo di inserirli nel mondo della Formula 1. Il programma segue una filosofia diversa da analoghe iniziative: sarà selezionato un gruppo di giovani piloti che saranno seguiti nel processo di crescita, non soltanto dal punto di vista prettamente agonistico, ma anche sotto il profilo umano e professionale. Il progetto, affidato a Luca Baldisserri, si svilupperà in maniera graduale lungo un percorso della durata pluriennale, che partirà dalle competizioni di kart per poi snodarsi attraverso le Formule intermedie fino ad arrivare a quelle propedeutiche alla Formula 1.

Un ruolo importante sarà rivestito dalla ACI-CSAI, che collaborerà al programma attraverso la Scuola Federale di Vallelunga. Stefano Domenicali ha dichiarato: “Questo programma ha un obiettivo molto chiaro: far crescere dei giovani che possano, un giorno, difendere i colori della Ferrari nel Campionato del Mondo di Formula 1. Vogliamo farlo in maniera originale, lavorando a 360° sulle persone in modo da prepararle ad affrontare nella maniera più idonea tutte le componenti che fanno parte dell’automobilismo sportivo dei giorni nostri.”
Il primo giovane scelto per far parte del programma, come già si sapeva, è Jules Bianchi, vincitore della Formula 3 Euro Series, che ha fatto il suo esordio al volante di una F60 nei recenti test di Jerez.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar