Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
26 Feb 2021 [16:44]

Nei programmi di Iron Lynx,
un equipaggio con Fuoco-Ilott-Rigon

Iron Lynx ha svelato ufficialmente i suoi programmi sportivi 2021, che vedrà la compagine impegnata con ben 14 Ferrari in cinque diversi campionati, gareggiando ai massimi livelli delle competizioni mondiali GT, tra cui il ritorno alla prestigiosa 24 Ore di Le Mans e, per la prima volta in assoluto, la partecipazione al FIA World Endurance Championship.

Il team amplierà il proprio parco auto con tre Ferrari 488 GTE nella European Le Mans Series che vedrà la partecipazione di Miguel Molina, pilota ufficiale di Competizioni GT, due Ferrari 488 GT3 Evo 2020 nella Michelin Le Mans Cup per difendere i titoli, quattro Ferrari 488 Challenge Evo nel campionato Ferrari Challenge Europe e altre due auto nel GT World Challenge Endurance Cup dove, per la prima volta in assoluto, correrà con 2 Line-up ufficiali Ferrari.

Inoltre, le partecipazioni al GT World Challenge Endurance Cup, vedranno la presenza di sei piloti professionisti. Il test driver della Scuderia Ferrari F1 e della Ferrari Driving Academy (FDA), Callum Ilott farà coppia con un altro pilota FDA Antonio Fuoco e il pilota ufficiale di Competizioni GT Davide Rigon sulla vettura #71.

Nel frattempo, la #51 Iron Lynx sarà guidata dal campione in carica Alessandro Pier Guidi e Nicklas Nielsen, entrambi piloti ufficiali Competizioni GT e Côme Ledogar che ha conquistato la pole position a Le Mans nel 2020 e si è distinto al volante della Ferrari 488 GT3 Evo 2020 vincendo alcune gare nel GT World Challenge e nell’ALMS.

Iron Dames, il progetto speciale nato e guidato da Deborah Mayer, con lo scopo di supportare le donne nel Motorsport, ufficialmente patrocinato da FIA attraverso la commissione FIA Women in Motorsport, aumenterà il proprio impegno.
Le Iron Dames gareggeranno in cinque competizioni internazionali tra cui l’European Le Mans Series con la new entry Katherine Legge, che può contare su una solida esperienza in Formula E, Nascar e IndyCar. A questa partecipazione si affiancheranno quelle alla 24 Ore di Le Mans, la Michelin Le Mans Cup, il Ferrari Challenge Europe e, per la prima volta nella storia, il FIA World Endurance Championship.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing