formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
25 Ott 2021 [12:57]

Nel calendario 2022 c'è Monaco
Tre gli appuntamenti italiani

Massimo Costa

Aci Sport e Alpine hanno rilasciato il calendario 2022 per quella che sarà la seconda stagione della Formula Regional European by Alpine. Il successo del campionato 2021, con una media di 34 partenti per ogni evento e un massimo di 36 monoposto al via raggiunto al Mugello, non ammette dubbi: la serie piace, è perfetta per la formazione dei giovani piloti in uscita dai campionati F4, e soprattutto presenta un menu di squadre di altissimo livello.

Il campionato 2022 conterà come nel 2021 dieci appuntamenti con gara doppia, due qualifiche e due turni di prove libere. In sei eventi, il giovedì pre weekend si svolgerà anche una giornata di test collettivi. Cominciamo allora proprio dai test che saranno di sei giornate pre campionato. Le piste scelte sono quelle del 2021: Imola (date da definire) , Montmelò il 23-24 marzo e Le Castellet il 29-30 marzo. Dopo poco meno di un mese, la stagione partirà da Monza (21-24 aprile) in un weekend tutto Aci Sport e il giovedì si terrà una giornata di test collettivi.

La Regional European by Alpine rimarrà in Italia perché il secondo evento si disputerà a Imola il 6-8 maggio nuovamente in un fine settimana tutto Aci Sport. Il 27-29 maggio ecco l'appuntamento clou della stagione, a Montecarlo assieme alla F1. Nel 2021 si erano disputati tre appuntamenti con il Mondiale F1, troppi considerando le difficoltà logistiche e giustamente si è tornati all'unico appuntamento nel Principato di Monaco come già accadeva con la Eurocup Renault.

La quarta tappa si terrà subito la settimana seguente (3-5 giugno) sul circuito francese di Le Castellet nel weekend del GT World Challenge Endurance. La categoria rimarrà con SRO anche il 16-19 giugno per il quinto appuntamento stagionale in Olanda, a Zandvoort. Nel mese di luglio, si farà visita a Budapest, 7-10 luglio, assieme al weekend del GT Open. Il circuito dell'Hungaroring non era presente nel 2021 e di fatto va a rimpiazzare Valencia che quest'anno aveva sostituito il Nurburgring.

A fine luglio, 27-30, altro appuntamento di prestigio sul circuito belga di Spa in concomitanza con la prestigiosa 24 Ore del GT World Challenge Endurance. Poi, pausa estiva e si riparte da Spielberg l'8-10 settembre nel weekend del GT Open e con i campionati di Jesus Pareja si rimarrà anche il 14-16 ottobre a Montmelò. Infine, tappa conclusiva al Mugello il 20-23 ottobre in un weekend Aci Sport.

A parte la pista toscana, il calendario comprende tutti circuiti che ospitano il Mondiale F1 e gli eventi dei campionati F2 e F3 che rappresentano l'ideale proseguimento della carriera per i giovani piloti della Regional by Alpine.

Il calendario 2022

TBC - Imola - Test collettivi
23-24 marzo - Montmelò - Test collettivi
29-30 marzo - Le Castellet - Test collettivi
21-24 aprile - Monza - Aci Sport
6-8 maggio - Imola - Aci Sport
27-29 maggio - Montecarlo - F1
3-5 giugno - Le Castellet - SRO
16-19 giugno - Zandvoort - SRO
7-10 luglio - Budapest - GT Open
27-30 luglio - Spa - SRO
8-10 settembre - Spielberg - GT Open
14-16 ottobre - Montmelò - GT Open
20-23 ottobre - Mugello - Aci Sport
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE