World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
25 Ott 2021 [12:57]

Nel calendario 2022 c'è Monaco
Tre gli appuntamenti italiani

Massimo Costa

Aci Sport e Alpine hanno rilasciato il calendario 2022 per quella che sarà la seconda stagione della Formula Regional European by Alpine. Il successo del campionato 2021, con una media di 34 partenti per ogni evento e un massimo di 36 monoposto al via raggiunto al Mugello, non ammette dubbi: la serie piace, è perfetta per la formazione dei giovani piloti in uscita dai campionati F4, e soprattutto presenta un menu di squadre di altissimo livello.

Il campionato 2022 conterà come nel 2021 dieci appuntamenti con gara doppia, due qualifiche e due turni di prove libere. In sei eventi, il giovedì pre weekend si svolgerà anche una giornata di test collettivi. Cominciamo allora proprio dai test che saranno di sei giornate pre campionato. Le piste scelte sono quelle del 2021: Imola (date da definire) , Montmelò il 23-24 marzo e Le Castellet il 29-30 marzo. Dopo poco meno di un mese, la stagione partirà da Monza (21-24 aprile) in un weekend tutto Aci Sport e il giovedì si terrà una giornata di test collettivi.

La Regional European by Alpine rimarrà in Italia perché il secondo evento si disputerà a Imola il 6-8 maggio nuovamente in un fine settimana tutto Aci Sport. Il 27-29 maggio ecco l'appuntamento clou della stagione, a Montecarlo assieme alla F1. Nel 2021 si erano disputati tre appuntamenti con il Mondiale F1, troppi considerando le difficoltà logistiche e giustamente si è tornati all'unico appuntamento nel Principato di Monaco come già accadeva con la Eurocup Renault.

La quarta tappa si terrà subito la settimana seguente (3-5 giugno) sul circuito francese di Le Castellet nel weekend del GT World Challenge Endurance. La categoria rimarrà con SRO anche il 16-19 giugno per il quinto appuntamento stagionale in Olanda, a Zandvoort. Nel mese di luglio, si farà visita a Budapest, 7-10 luglio, assieme al weekend del GT Open. Il circuito dell'Hungaroring non era presente nel 2021 e di fatto va a rimpiazzare Valencia che quest'anno aveva sostituito il Nurburgring.

A fine luglio, 27-30, altro appuntamento di prestigio sul circuito belga di Spa in concomitanza con la prestigiosa 24 Ore del GT World Challenge Endurance. Poi, pausa estiva e si riparte da Spielberg l'8-10 settembre nel weekend del GT Open e con i campionati di Jesus Pareja si rimarrà anche il 14-16 ottobre a Montmelò. Infine, tappa conclusiva al Mugello il 20-23 ottobre in un weekend Aci Sport.

A parte la pista toscana, il calendario comprende tutti circuiti che ospitano il Mondiale F1 e gli eventi dei campionati F2 e F3 che rappresentano l'ideale proseguimento della carriera per i giovani piloti della Regional by Alpine.

Il calendario 2022

TBC - Imola - Test collettivi
23-24 marzo - Montmelò - Test collettivi
29-30 marzo - Le Castellet - Test collettivi
21-24 aprile - Monza - Aci Sport
6-8 maggio - Imola - Aci Sport
27-29 maggio - Montecarlo - F1
3-5 giugno - Le Castellet - SRO
16-19 giugno - Zandvoort - SRO
7-10 luglio - Budapest - GT Open
27-30 luglio - Spa - SRO
8-10 settembre - Spielberg - GT Open
14-16 ottobre - Montmelò - GT Open
20-23 ottobre - Mugello - Aci Sport
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE