formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
dtm Norisring, qualifica 1<br />Martin beffa Rast
1 Lug 2017 [12:22]

Norisring, qualifica 1
Martin beffa Rast

Marco Cortesi

Con i tempi che sono andati progressivamente ad abbassarsi in uno spettacolare rush finale, Maxime Martin ha regalato alla BMW la pole per gara 1 sul tracciato cittadino del Norisring. Sulla corta e veloce pista di Norimberga, la casa di Monaco ha avuto la soddisfazione del miglior tempo in casa dopo un lungo break seguito alla pole di Hockenheim. Beffato per soli cinque millesimi il “match winner” di Budapest René Rast, mentre il duo BMW RBM composto da Bruno Spengler e Tom Blomqvist ha completato la seconda fila.

Non ha disturbato la bagarre per la pole qualche goccia di pioggia, che sicuramente ha reso la vita più difficile ai piloti con Mattias Ekstrom e Gary Paffett andati a sfiorare il muro senza troppi danni. Lo svedese si è preso il sesto posto e dividerà la terza fila con Lucas Auer, in piena contesa con Rast al vertice della graduatoria. Quarta fila per Marco Wittmann e Timo Glock.

Globalmente il gruppo è stato come sempre ravvicinato, con tutti i piloti racchiusi in meno di otto decimi, ma le tre case sono sembrate abbastanza bilanciate anche se si tengono in considerazione i riscontri delle libere che avevano portato al top i colori Mercedes. Dopo aver miracolosamente scampato l'acqua nonostante un cielo molto minaccioso che continua a persistere e lascia ampi dubbi per le condizioni della prima corsa.

La griglia di partenza

1. fila
Maxime Martin (BMW M4) – RBM - 47"472
René Rast (Audi RS5) – Rosberg - 47"477
2. fila
Bruno Spengler (BMW M4) – RBM - 47"493
Tom Blomqvist (BMW M4) – RMR - 47"527
3. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) – HWA - 47"584
Mattias Ekström (Audi RS5) – Abt - 47"629
4. fila
Marco Wittmann (BMW M4) – RMG - 47"676
Timo Glock (BMW M4) – RMR - 47"692
5. fila
Jamie Green (Audi RS5) – Rosberg - 47"714
Nico Müller (Audi RS5) – Abt - 47"718
6. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) – HWA - 47"739
Mike Rockenfeller (Audi RS5) – Phoenix - 47"763
7. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) – HWA - 47"781
Edoardo Mortara (Mercedes C63) – HWA - 47"813
8. fila
Maro Engel (Mercedes C63) – HWA - 47"881
Augusto Farfus (BMW M4) – RMG - 47"883
9. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) – HWA - 48”014
Loic Duval (Audi RS5) – Phoenix - 48”123