formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
dtm
23 Lug 2006 [10:30]

Norisring, qualifica: Jamie Green rimane freddo

Occorreva gran "freddezza" sull'infuocato tracciato del Norisring per non commettere errori e Jamie Green, da buon inglese, non si è scomposto di un millimetro nella qualifica del DTM ottenendo la quinta pole della carriera nel Turismo tedesco. Tutti i migliori piloti della categoria, a parte Heinz-Harald Frentzen, sono riusciti a entrare nel turno finale della qualifica (in DTM si usa il sistema della F.1). Green è salito in pole grazie al crono di 48"489, leggermente più lento del suo tempo del secondo turno (48"458) battendo Bernd Schneider con 48"509. L'esperto tedesco sta vivendo una seconda giovinezza e in gara non si lascerà sfuggire l'occasione di incrementare il proprio vantaggio in classifica generale.
Il Norisring ha registrato un dominio Mercedes: le C Klasse hanno infatti occupato le prime cinque posizioni. Dietro a Schneider, Bruno Spengler, Jean Alesi e Mika Hakkinen. La prima Audi è risultata quella di Mattias Ekstrom, sesta.

Nella foto, Jamie Green.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jamie Green (Mercedes C Klasse)- AMG - 48"489
Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - 48"509
2. fila
Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - AMG - 48"622
Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - Persson - 48"647
3. fila
Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - AMG - 48"655
Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - 48"676
4. fila
Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - 48"717
Timo Scheider (Audi A4) - Rosberg - 48"925
5. fila
Christian Abt (Audi A4) - Phoenix - 48"787
Frank Stippler (Audi A4) - Rosberg - 48"789
6. fila
Daniel La Rosa (Mercedes C Klasse) - Mucke - 48"789
Heinz-Harald Frentzen (Audi A4) - Abt - 48"949
7. fila
Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - 48"949
Pierre Kaffer (Audi A4) - Phoenix - 49"417
8. fila
Mathias Lauda (Mercedes C Klasse) - Persson - 49"065
Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - 49"069
9. fila
Susie Stoddart (Mercedes C Klasse) - Mucke - 49"331
Jeroen Bleekemolen (Audi A4) - Midland - 49"409
10. fila
Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - 49"797
Vanina Ickx (Audi A4) - Midland - 49"936