formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
dtm Al Norisring vince Spengler<br>Il campionato prosegue nel 2007
24 Lug 2006 [1:52]

Al Norisring vince Spengler
Il campionato prosegue nel 2007

Due buone notizie per il DTM, anzi tre. La prima è che la serie proseguirà anche nel 2007 con gli attuali costruttori, Audi e Mercedes che hanno rinnovato l'accordo con gli organizzatori. La seconda è il successo del 22enne Bruno Spengler, giovane canadese che non si era mai imposto prima nel DTM, al quale partecipa da due stagioni. La terza, l'affluenza di pubblico al Norisring: 147.000 spettatori. Sarà anche un DTM povero con due soli costruttori, come sostiene qualcuno, ma lo spettacolo che riesce a offrire è sempre elevatissimo. Spengler sul traguardo ha preceduto il capoclassifica Bernd Schneider e l'ex campione del mondo di F.1 Mika Hakkinen. Il poleman Jamie Green come spesso gli capita non ha saputo concretizzare il risultato: l'inglese della Mercedes ha infatti rovinato una sospensione urtando il guardrail al 35° giro. Ritirato anche Jean Alesi dopo un contatto con Christian Abt. Notevole il quarto posto di Stefan Mucke. Non competitive su questo atipico tracciato le Audi che hanno sofferto per tutto il weekend di sovrasterzo e sottosterzo...
Negli ultimi giri di gara è entrata in pista la safety-car per un violento incidente che ha coinvolto Susie Stoddart dopo un'errata manovra di Daniel La Rosa mentre tentava di superare Heinz-Harald Frentzen. La Stoddart è stata soccorsa mentre era dolorante nell'abitacolo, in particolar modo ad un gomito. Portata all'ospedale non è stata riscontrata alcuna frattura.

Nella foto, così Bruno Spengler dimostra il suo affetto per la Mercedes C Klasse che lo ha accompagnato al primo successo nel DTM.

L'ordine di arrivo, domenica 23 luglio 2006

1 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - AMG - 69 giri in 1.00'25"693
2 - Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - a 0"851
3 - Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - AMG - a 7"708
4 - Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 9"074
5 - Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - a 11"068
6 - Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - a 11"453
7 - Timo Scheider (Audi A4) - Rosberg - a 11"970
8 - Pierre Kaffer (Audi A4) - Phoenix - a 14"006
9 - Frank Stippler (Audi A4) - Rosberg - a 15"854
10 - Christian Abt (Audi A4) - Phoenix - a 16"085
11 - Heinz-Harald Frentzen (Audi A4) - Abt - a 16"668
12 - Jeroen Bleekemolen (Audi A4) - Midland - a 1 giro
13 - Vanina Ickx (Audi A4) - Midland - a 2 giri

Giro più veloce: Bruno Spengler in 48"811

Ritirati
1° giro - Jean Alesi
5° giro - Mathias Lauda
34° giro - Jamie Green
40° giro - Alexandros Margaritis
56° giro - Martin Tomczyk
56° giro - Daniel La Rosa
56° giro - Susie Stoddart

Il campionato
1.Schneider punti 38; 2.Kristensen 30; 3.Spengler 24; 4.Green 19; 5.Hakkinen 17; 6.Ekstrom 15; 7.Frentzen e Tomczyk 11; 9.Alesi 9; 10.Margaritis 8; 11.Mucke 5; 12.Abt 4; 13.Scheider 3; 14.Kaffer 1.