Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
6 Lug 2019 [9:54]

Norisring, qualifica
Marta Garcia conquista la pole

Jacopo Rubino

Al Norisring è Marta Garcia a festeggiare la pole-position nella W Series: nella qualifica sullo storico circuito cittadino di Norimberga, la giovane spagnola è passata al comando a quattro minuti e mezzo dal termine in 50"895, per poi riuscire ancora a migliorarsi fino al tempo definitivo di 50"712. Poco dopo, la situazione è stata congelata dalla bandiera gialla provocata da Shea Holbrook, che ha sbagliato la frenata in fondo al rettilineo principale.

La capoclassifica Jamie Chadwick, vincitrice a Hockenheim e Misano, è rimasta quindi in seconda posizione a 81 millesimi, in un turno dai distacchi molto tirati: 17 auto su 18 si trovano nello spazio di 1", complici le caratteristiche del tracciato. A fare eccezione è soltanto Alice Powell per cause di forza di maggiore, visto il problema al cambio che l'ha costretta a fermarsi richiamando la bandiera rossa. La pilota britannica non aveva ancora realizzato un giro significativo, e dovrà perciò scattare dalla coda dello schieramento. Sembra un weekend già stregato il suo, considerato il crash nel primo turno di prove libere del venerdì con Esmee Hawkey che ha fatto temere per una frattura al polso, per fortuna scongiurata come dimostrato dal best lap nella FP2 pomeridiana.

Terzo e quarto crono per Fabienne Wohlwend (in pole a Misano) e per la polacca Gosia Rdest, forse la principale sorpresa del mattino. Alle loro spalle Beitske Visser e Jessica Hawkins, mentre è settima la nostra Vicky Piria. È tornata al via anche Emma Kimilainen, che si è presa l'ottava casella della griglia dopo aver saltato le due tappe precedenti per l'infortunio patito nell'incidente a Hockenheim con Megan Gilkes.

Proprio la canadese ha perso ieri il suo posto in gara, messa in ballottaggio dal direttore sportivo Dave Ryan contro le riserve Vivien Keszthelyi e Sarah Bovy. L'ungherese, premiata per essere stata la più veloce del trio in FP2, potrà così disputare il suo terzo round consecutivo avendo già sostituito la stessa Kimilainen. Partirà 17esima.

Sabato 6 luglio 2019, qualifica

1 - Marta Garcia - 50"712
2 - Jamie Chadwick - 50"793
3 - Fabienne Wohlwend - 50"921
4 - Gosia Rdest - 50"924
5 - Beitske Visser - 50"935
6 - Jessica Hawkins - 50"945
7 - Vicky Piria - 51"024
8 - Emma Kimilainen - 51"144
9 - Miki Koyama - 51"162
10 - Sabre Cook - 51"203
11 - Tasmin Pepper - 51"449
12 - Sarah Moore - 51"489
13 - Caitlin Wood - 51"500
14 - Shea Holbrook - 51"516
15 - Esmee Hawkey - 51"538
16 - Naomi Schiff - 51"590
17 - Vivien Keszthelyi - 51"654
18 - Alice Powell - 55"067
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing