formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
4 Dic 2013 [19:07]

Nuove regole per il bilanciamento prestazionale
La FIA lancia un trofeo per i privati in LMP1

Come era stato anticipato all’atto della presentazione delle regole Le Mans 2014, cambia la filosofia alla base dell’equalizzazione delle Performance nel Mondiale Endurance. La mossa è stata resa necessaria dall’ammissione di tecnologie ibride molto diverse da quelle tradizionali e anche tra loro stesse, con la base regolamentare fornita da una formula “a consumo”. Da qui il nuovo termine di “Equivalence of Technology”.

In sostanza, fino alla 24 Ore di Le Mans del 2014 si assisterà ad una fase transitoria in cui i costruttori dovranno comunicare alla FIA tutti i dati sulle possibilità e sulle caratteristiche tecniche delle loro vetture in vista della maratona della Sarthe. Le trasmissioni di dati dovranno avvenire a due riprese, entro questo mese e poi in febbraio.

Le prime corse del WEC e Le Mans si baseranno sui dati forniti mentre dopo i tre eventi successivi alle 24 ore entrerà in vigore il vero e proprio “balance” che coprirà il periodo di un anno. Assieme alle decisioni definitive sulle prestazioni arriveranno anche le sanzioni da applicarsi in caso di infrazioni.

Oltre alle decisioni riguardanti la tecnica si è anche decisa l’istituzione di un trofeo riservato al miglior team privato della LMP1, una decisione che segue l’interesse verso la classe maggiore da parte di piccoli costruttori. Sarà però necessaria l’iscrizione al trofeo di almeno tre auto.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA