Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
4 Dic 2013 [19:07]

Nuove regole per il bilanciamento prestazionale
La FIA lancia un trofeo per i privati in LMP1

Come era stato anticipato all’atto della presentazione delle regole Le Mans 2014, cambia la filosofia alla base dell’equalizzazione delle Performance nel Mondiale Endurance. La mossa è stata resa necessaria dall’ammissione di tecnologie ibride molto diverse da quelle tradizionali e anche tra loro stesse, con la base regolamentare fornita da una formula “a consumo”. Da qui il nuovo termine di “Equivalence of Technology”.

In sostanza, fino alla 24 Ore di Le Mans del 2014 si assisterà ad una fase transitoria in cui i costruttori dovranno comunicare alla FIA tutti i dati sulle possibilità e sulle caratteristiche tecniche delle loro vetture in vista della maratona della Sarthe. Le trasmissioni di dati dovranno avvenire a due riprese, entro questo mese e poi in febbraio.

Le prime corse del WEC e Le Mans si baseranno sui dati forniti mentre dopo i tre eventi successivi alle 24 ore entrerà in vigore il vero e proprio “balance” che coprirà il periodo di un anno. Assieme alle decisioni definitive sulle prestazioni arriveranno anche le sanzioni da applicarsi in caso di infrazioni.

Oltre alle decisioni riguardanti la tecnica si è anche decisa l’istituzione di un trofeo riservato al miglior team privato della LMP1, una decisione che segue l’interesse verso la classe maggiore da parte di piccoli costruttori. Sarà però necessaria l’iscrizione al trofeo di almeno tre auto.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA