formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
13 Giu 2015 [12:56]

Nuovo telaio per la Oreca Thiriet
Tecnici GM al lavoro sulla Corvette Larbre

Tra i team chiamati a fare gli straordinari dopo la qualifica di giovedì è stato anche il Thiriet by TDS Racing, che si è presentato alle verifiche poco prima dell'inizio del warm-up. La scuderia transalpina si è trovata con la scocca della propria Oreca 05-Nissan danneggiata a causa dell'impatto con un detrito, e ha dovuto lavorare febbrilmente per procedere alla sostituzione. Per risparmiare tempo, è stato utilizzato il telaio di scorta concesso dai polesitter di casa KCMG, in quanto maggiormente allestito di quello "nudo" portato dall'assistenza Oreca.

Intanto, continua la corsa contro il tempo della scuderia Larbre dopo l'uscita di pista di Gianluca Roda in mattinata. La squadra francese sta riparando i danni riportati contro il muretto della seconda curva Porsche dopo un testacoda. Ad aiutare si sono presentati anche i tecnici ufficiali di casa Corvette Racing, già rimasti orfani di una vettura ufficiale dopo lo schianto di Jan Magnussen. Gli uomini della Pratt&Miller, emanazione diretta della General Motors, non vogliono perdere un'altra macchina.

Photo4