indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
13 Giu 2015 [12:56]

Nuovo telaio per la Oreca Thiriet
Tecnici GM al lavoro sulla Corvette Larbre

Tra i team chiamati a fare gli straordinari dopo la qualifica di giovedì è stato anche il Thiriet by TDS Racing, che si è presentato alle verifiche poco prima dell'inizio del warm-up. La scuderia transalpina si è trovata con la scocca della propria Oreca 05-Nissan danneggiata a causa dell'impatto con un detrito, e ha dovuto lavorare febbrilmente per procedere alla sostituzione. Per risparmiare tempo, è stato utilizzato il telaio di scorta concesso dai polesitter di casa KCMG, in quanto maggiormente allestito di quello "nudo" portato dall'assistenza Oreca.

Intanto, continua la corsa contro il tempo della scuderia Larbre dopo l'uscita di pista di Gianluca Roda in mattinata. La squadra francese sta riparando i danni riportati contro il muretto della seconda curva Porsche dopo un testacoda. Ad aiutare si sono presentati anche i tecnici ufficiali di casa Corvette Racing, già rimasti orfani di una vettura ufficiale dopo lo schianto di Jan Magnussen. Gli uomini della Pratt&Miller, emanazione diretta della General Motors, non vogliono perdere un'altra macchina.

Photo4