formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
13 Giu 2015 [9:53]

Le Mans: Audi al top nel warm-up
A muro la Corvette Larbre

Marco Cortesi

L'Audi attacca durante il warm-up. Le vetture di Ingolstadt si sono piazzate al vertice della classifica mettendo a nudo tutto il loro potenziale. Oltre ad avere la possibilità di spingere di più consumando meno le gomme (fondamentale considerando la limitazione a 12 set), le R18 hanno centrato in configurazione gara un perentorio 1-2-3 al vertice della classifica. Il giro più veloce è stato segnato da René Rast, che ha spinto fino a... battere il miglior tempo di qualifica della numero 9, scendendo a 3'19"423. Ritmo più blando in casa Porsche, con la sorpresa di vedere la prima delle Toyota inserirsi davanti alla 919 Hybrid polesitter con Dumas-Jani-Lieb.

In LMP2 a balzare al comando sono state le Gibson 015S-Nissan dei team Jota e Greaves, che hanno messo alle spalle l'Oreca KCMG, mentre tra le Gran Turismo Gianmaria Bruni ha a sua volta confezionato un ribaltamento di fronte: davanti alla prima delle Aston Martin ufficiali si è piazzata così la prima delle Ferrari AF Corse.

Tra le GTE-Am, prima posizione per una Porsche 911, quella dl team Proton con Ried-Al Qubaisi-Bachler, mentre per una vettura riguadagnata, la Porsche del team AAI andata a fuoco in qualifica, si rischia di perdere la seconda Corvette del weekend. Gianluca Roda è finito infatti in testacoda e poi a muro alle esse Porsche, impattando violentemente con il lato destro della sua C7.R. Illeso il gentleman comasco, solo sei ore per gli uomini di casa Larbre.

Photo 4