GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
6 Lug 2013 [15:19]

Nurburgring - Qualifica
Scontro tra titani, Hamilton pole

Massimo Costa

Spettacolo in qualifica al Nurburgring. E dobbiamo ringraziare i due titani del mondiale, due piloti che il sabato pomeriggio fanno (spesso e volentieri) la differenza. Lewis Hamilton ha letteralmente strappato la pole dalle mani di Sebastian Vettel al termine di un duello all'arma bianca. Per Hamilton è la terza pole stagionale, che pareggia quelle di Nico Rosberg, la seconda consecutiva dopo quella di Silverstone. Hamilton e Vettel si divideranno dunque la prima fila ed è giusto così, del resto sono la Mercedes e la Red Bull-Renault le migliori monoposto del mondiale. Hamilton però è un po' preoccupato per il passo gara delle RB9, Vettel si è lamentato di essere poco più lento del britannico nel primo settore.

Seconda fila per un buon Mark Webber, ma che paga sempre qualcosa dal compagno Vettel, solo un decimo comunque, e Kimi Raikkonen che ha estratto il massimo dalla sua Lotus-Renault guadagnando la quarta posizione. Bene Romain Grosjean, quinto, poi sesto un eccezionale Daniel Ricciardo con la Toro Rosso-Ferrari, che conferma la prestazione in qualifica di Silverstone. Una ennesima dimostrazione, quella dell'australiano, che quando la macchina lo assiste, lui è capace di ottenere risultati di qualità. Quarta fila per le due Ferrari. Il team italiano ha scelto di sacrificare la Q3 mandando in pista Felipe Massa e Fernando Alonso con gomme dure salvando così un treno di pneumatici soft per la corsa. Soluzione che può far suscitare più di una perplessità, vedremo come andrà domani. Di certo c'è che Massa non appariva particolarmente soddisfatto, al contrario di Alonso, che ha subìto il brasiliano nel Q1, nel Q2 e nel Q3.

Quinta fila per Jenson Button con la McLaren-Mercedes e Nico Hulkenberg con la Sauber-Ferrari. Entrambi non hanno segnato il tempo per preservare le gomme in vista del Gran Premio. Soddisfatto Hulkenberg, per la terza volta quest'anno nel Q3. Poco da dire per la sempre deludente McLaren che ha visto Sergio Perez tredicesimo. Clamorosa l'undicesima posizione del vincitore di Silverstone, Nico Rosberg. Il tedesco era certo di lottare per la pole, partirà dalla sesta fila. Rosberg era nero ed ha accusato il team di non aver capito come la pista stesse migliorando nel corso della Q2. Ma lui... dov'era?

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'29"398 - Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'29"501 - Q3
2. fila
Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'29"608 - Q3
Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'29"892 - Q3
3. fila
Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'29"959 - Q3
Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'30"528 - Q3
4. fila
Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'31"126 - Q3
Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'31"209 - Q3
5. fila
Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - no time - Q3
Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - no time - Q3
6. fila
Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'30"326 - Q2
Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'30"697 - Q2
7. fila
Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'30"933 - Q2
Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'31"010 - Q2
8. fila
Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'31"010 - Q2
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'31"104 - Q2
9. fila
Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'31"693 - Q1
Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'31"707 - Q1
10. fila
Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'32"937 - Q1
Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'33"063 - Q1
11. fila
Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'33"734 - Q1
Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'34"098 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar