formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
29 Lug 2023 [16:57]

Nürburgring, gara 1
Michelotto e Stadsbader prendono la testa

Dal Nürburgring - Mattia Tremolada - Foto Maggi

Anche al Nurburgring la prima gara del Lamborghini Super Trofeo si è confermata terreno di caccia dell’equipaggio di Vincenzo Sospiri Racing composto da Mattia Michelotto e Gilles Stadsbader. Con il terzo successo stagionale, arrivato come nei due precedenti appuntamenti in gara 1, i due hanno trovato la testa della classifica, strappandola dalle mani di Brendon Leitch, secondo al traguardo al termine di una bella rimonta dalla settima posizione sulla griglia di partenza.

Eccellente il primo stint di Michelotto, che ha guidato il gruppo dalla pole su Frederik Schandorff. Una volta effettuato il cambio pilota a Stadsbader non è rimasto che amministrare il vantaggio, potendo anche contare sul fatto di trovarsi alle proprie spalle i gentleman Alex Au e Martin Ryba. Au ha tenuto molto bene il ritmo, assicurandosi la vittoria di classe Pro-Am con un ottimo stint, che lo ha visto a lungo secondo assoluto prima di chiudere quinto. Ryba, invece, ereditata la vettura i terza posizione dopo la bella prova di Edoardo Liberati, è scivolato fino al 16esimo posto assoluto, settimo di classe. Per lui anche un contatto multiplo con Nigel Schoonderwoerd e Bronek Formanek, per cui quest'ultimo è stato punito con 10” di penalità.

Amaury Bonduel ha completato il podio assoluto, precedendo il duo di Target composto da Oliver Söderström e Largim Ali. Positiva anche la rimonta di Balthasar-Moretti, sesti assoluti con la vettura di Oregon. Il pilota italiano è riuscito ad avere la meglio di Stephane Tribaudini nel finale, approfittando anche del ritiro del bravo Ugo De Wilde, che era risalito fino al sesto posto prima di dover alzare bandiera bianca per un problema tecnico. In top-10 anche Eaton-Arrow di Bonaldi, Wagner-Matthiesen di Leipert e Ebrahim-Pujeu Beya di Oregon.

Sabato 29 luglio 2023, gara 1

1 – Michelotto-Stadsbader – VSR – 24 giri in 50’38”754
2 – Brendon Leitch – Leipert – 5”996
3 – Amaury Bonduel – BDR – 11”779
4 – Söderström-Ali – Target – 13”097
5 – Au-Schandorff – Target – 14”366
6 – Balthasar-Moretti – Oregon – 15”017
7 – Tribaudini-Cabirou – CMR – 18”821
8 – Eaton-Arrow – Bonaldi – 25”175
9 – Wagner-Matthiesen – Leipert – 31”074
10 – Ebrahim-Pujeu Beya – Oregon – 33”254
11 – Schoonderwoerd-Buurman – Iron Lynx – 35”164
12 – Zonzini-Colombini – Iron Lynx – 35”878
13 – Lewandowski-Spinelli – VSR – 36”304
14 – Formanek-Basz – Micanek – 45”674
15 – Blanchemain-Pla – Villorba – 46”198
16 – Ryba-Liberati – Brutal Fish – 46”490
17 – Abkhazava-Orudzhev – ART-Line – 50”072
18 – Berto-Mainetti – Oregon – 50”102
19 – Maloigne-Guerin – Arkadia – 1’07”219
20 – Valkre-Conde – Arkadia – 1’11”520
21 – Bettera-Pegoraro – Oregon – 1’12”353
22 – Douglas Bolger – Target – 1’12”844
23 – Miekos-Groszek – GT3 Poland – 1’15”834
24 – Ibrahim Badawy – DL Racing – 1’30”015
25 – Moczulski-Lewandowski – GT3 Poland – 1’32”556
26 – Feligioni-Kuppens – Boutsen VDS – 1’33”051
27 – Gabriel Rindone – Leipert – 1’45”119
28 – Biglieri-Matic – Bonaldi – 1’56”910
29 - Jurgen Krebs - Leipert - 1’57”184
30 – Antonios Vossos – Target – 2’06”988
31 – Dubelly-Ojjeh – Boutsen VDS – 2’07”318
32 – Privitelio-Privitelio – Iron Lynx – 1 giro
33 – Gerard van der Horst – Van Der Horst – 1 giro
34 – Holger Harmsen – GT3 Poland – 1 giro
35 – Alfredo Hernandez Ortega – BDR – 1 giro
36 – Li-Brunot – Leipert – 1 giro
37 – Locanto-Ianniello – DL Racing – 1 giro
38 – Keats-Martin – Brutal Fish – 1 giro
39 – Testa De Sousa-De Wilde – Iron Lynx – 2 giri
40 – Dvoracek-Wagner – Micanek – 2 giri
41 – Serge Doms – BDR – 4 giri

Ritirati
Anapoli-Randazzo
Van den Berg-Van den Berg
Gosselin-Rostan
Bailly-Cazalbon

Il campionato Pro
1.Michelotto-Stadsbader 53,5 punti; 2.Leitch 50; 3.Balthasar-Moretti 41; 4.Bonduel 31; 5.De Wilde-Testa 30.
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET