F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
30 Lug 2023 [12:23]

Nürburgring, gara 2
Leitch risponde a Michelotto-Stadsbader

Dal Nürburgring - Mattia Tremolada

Botta e risposta tra Brendon Leitch e l’equipaggio composto da Mattia Michelotto e Gilles Stadsbader. Ieri il 27enne neozelandese aveva ceduto la testa della classifica Pro ai rivali di Vincenzo Sospiri Racing, ma quest’oggi grazie alla prima vittoria stagionale ha ripreso il comando con gli interessi. Un trionfo che segue due terzi posti e e tre piazze d’onore e che lancia Leitch a quota 65 punti. Michelotto e Stadsbader restano invece a 54,5, raccogliendo un solo punticino con una magra 12esima posizione assoluta, decima di Pro.

Stadsbader infatti non è andato oltre il 15esimo posto in qualifica e nel corso del primo stint di gara ha commesso un grave errore, uscendo di pista e picchiando contro le barriere. Michelotto poi è risalito fino al 12esimo posto, non abbastanza per contrastare Leitch, autore invece di una gara tutta all’attacco. Subito il pilota di Leipert ha scavalcato Ugo De Wilde, assestandosi in quarta posizione. Poi, anticipando il pit stop ha beffato il poleman Amaury Bonduel, che terminato il valzer delle soste si è incollato alle sue spalle.

I due si sono liberati prima di Abbie Eaton e poi di Andrzej Lewandowski, che avevano ereditato il volante rispettivamente dai battistrada Daan Arrow e Loris Spinelli. Leitch ha così vinto davanti a Bonduel, mentre il gentleman polacco ha ben resistito, conservando il podio assoluto davanti a Eaton. Quinta posizione per Söderström-Ali, con lo svedese che ha avuto la meglio nella bagarre multipla che ha visto Balthasar-Moretti chiudere sesti davanti a Ebrahim-Pujeu Beya e Testa De Sousa-De Wilde.

Domenica 30 luglio 2023, gara 2

1 – Brendon Leitch – Leipert –
2 – Amaury Bonduel – BDR – 1”535
3 – Lewandowski-Spinelli – VSR – 6”644
4 – Eaton-Arrow – Bonaldi – 7”244
5 – Söderström-Ali – Target – 9”026
6 – Balthasar-Moretti – Oregon – 9”192
7 – Ebrahim-Pujeu Beya – Oregon – 10”021
8 – Testa De Sousa-De Wilde – Iron Lynx – 10”419
9 – Tribaudini-Cabirou – CMR – 12”417
10 – Au-Schandorff – Target – 12”866
11 – Wagner-Matthiesen – Leipert – 17”986
12 – Michelotto-Stadsbader – VSR – 18”519
13 – Formanek-Basz – Micanek – 19”252
14 – Blanchemain-Pla – Villorba – 19”637
15 – Berto-Mainetti – Oregon – 25”975
16 – Abkhazava-Orudzhev – ART-Line – 31”677
17 – Gabriel Rindone – Leipert – 39”523
18 – Ryba-Liberati – Brutal Fish – 41”583
19 – Feligioni-Kuppens – Boutsen VDS – 51”931
20 - Van den Berg-Van den Berg - HBR - 55”291
21 – Miekos-Groszek – GT3 Poland – 56”060
22 – Douglas Bolger – Target – 1’09”243
23 – Biglieri-Matic – Bonaldi – 1’14”867
24 - Anapoli-Randazzo - VSR - 1’15”370
25 – Li-Brunot – Leipert – 1’19”341
26 – Bettera-Pegoraro – Oregon – 1’25”003
27 – Dubelly-Ojjeh – Boutsen VDS – 1’26”545
28 – Holger Harmsen – GT3 Poland – 1’28”498
29 - Jurgen Krebs - Leipert - 1’30”354
30 – Locanto-Ianniello – DL Racing – 1’31”194
31 – Keats-Martin – Brutal Fish – 1’49”667
32 – Gerard van der Horst – Van Der Horst – 1’52”445
33 – Valkre-Conde – Arkadia – 1’56”517
34 - Gosselin-Rostan - Iron Lynx - 2’00”934
35 – Antonios Vossos – Target – 2’03”860
36 – Alfredo Hernandez Ortega – BDR – 2’04”485
37 – Privitelio-Privitelio – Iron Lynx – 1 giro
38 – Dvoracek-Wagner – Micanek – 1 giro
39 – Serge Doms – BDR – 1 giro
40 – Moczulski-Lewandowski – GT3 Poland – 1 giro

Ritirati
Schoonderwoerd-Buurman
Zonzini-Colombini
Ibrahim Badawy
Bailly-Cazalbon

Non partiti
Maloigne-Guerin

Il campionato Pro
1.Leitch 65 punti; 2.Michelotto-Stadsbader 54,5; 3.Balthasar-Moretti 47; 4.Bonduel 43; 5.De Wilde-Testa 34.
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET