Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
4 Set 2021 [17:08]

Nurburgring, gara 1
Spinelli trionfa con Weering

Dal Nurburgring - Jacopo Rubino - Foto Principe

Loris Spinelli e Max Weering hanno conquistato gara 1 del Lamborghini Super Trofeo Europa al Nurburgring, e tanto merito è del pilota italiano: tornato nella serie in questo weekend, aiutando la caccia al titolo Pro dell'olandese, Spinelli ha subito fatto la differenza guidando la vettura del team Kraan. Il migliore nelle prove libere, il migliore in qualifica, Loris è scattato dalla pole-position e ha tenuto un ritmo superiore a chiunque nel primo stint di corsa, accumulando oltre 9" di vantaggio su Glenn van Berlo. Con la sosta ai box obbligatoria, sulla Huracan #61 è salito quindi Weering, che ha potuto gestire e completare il lavoro. Per lui è il secondo trionfo dell'anno, dopo quello, centrato in solitaria, nella tappa di apertura a Monza.

Grazie a questo risultato, Weering accorcia in classifica Pro sui leader Leonardo Pulcini e Kevin Gilardoni, portandosi dal -21 della vigilia al -13 di oggi. I due alfieri Oregon hanno chiuso quarti, con Pulcini protagonista di una lotta dura con Danny Kroes nelle fasi iniziali, e Gilardoni che nel finale ha invece cercato di strappare il gradino più basso del podio a Maxime Oosten della scuderia Bonaldi, buon terzo insieme a Milan Teekens.

Ottima piazza d'onore per un'altra compagine tricolore, Target Racing, con i giovani Glenn van Berlo e Raul Guzman: il messicano ha via via limato il gap da Weering, ma non abbastanza per poterlo agganciare. Questo è comunque il miglior risultato del 2021 della coppia, e la squadra romagnola si gode inoltre il successo Pro-Am di Andrea Cola e Dmitry Gvazava, settimi assoluti.

Davanti a loro Kroes/Pijl (Bonaldi), poi il duo del team di casa Leipert formato da Seb Morris, all'esordio nel Super Trofeo, e da Sebastian Balthasar, poleman di domani in gara 2. Una sosta ai box appena sotto al tempo minimo è costata loro 0"501 di penalità, comunque ininfluente. Ottavo posto per Kevin Rossel, qui senza Jonathan Cecotto impegnato nel concomitante round del GT italiano a Imola.

Bella reazione in VS Racing, dopo i problemi del mattino in qualifica: Edoardo Liberati è scattato dal fondo del gruppo, ma ha rimontato addirittura fino alla quinta posizione, quando ha lasciato i comandi ad Andrzej Lewandoski che ha terminato nono, e soprattutto secondo in Pro-Am. Anche in classe Am è stato successo Target, con l'esperto Miguel Ramos e Adrian Armstuz 14esimi assoluti.

Sabato 4 settembre 2021, gara 1

1 - Weering/Spinelli - Kraan - 24 giri 50'13"045
2 - Guzman/van Berlo - Target - 5"468
3 - Teekens/Oosten - Bonaldi - 18"730
4 - Gilardoni/Pulcini - Oregon - 19"083
5 - Pijl/Kroes - Bonaldi - 23"005
6 - Balthasar/Morris - Leipert - 23"619
7 - Cola/Gvazava - Target Racing - 35"594
8 - Kevin Rossel - GSM - 36"537
9 - Liberati/Lewandowski - VS Racing - 45"350
10 - Formanek/Zaruba - Micanek - 45"697
11 - Ciglia/Pujeu - Oregon Team - 49"475
12 - Wells/Lee - Leipert - 57"684
13 - Guerra/Sylvest - GSM - 58"645
14 - Ramos/Amstutz - Target - 1'00"881
15 - Dorrbecker/Michelotto - VS Racing - 1'03"179
16 - Pavlovic/Matic - Bonaldi - 1'11"896
17 - Wagner/Leib - Leipert - 1'15"957
18 - Han Huilin - Boutsen Ginion - 1'31"683
19 - Moczulski/Mikrut - GT3 Poland - 1'47"628
20 - Gerard Van Der Horst - Van Der Horst - 1'59"151
21 - Oliver Freymuth - AKF - 1 giro
22 - Gerhard Watzinger - Leipert - 1 giro
23 - Semoulin/Semoulin - Semspeed - 1 giro
24 - Libor Dvoracek - Leipert - 1 giro
25 - Hans Fabri - Imperiale - 1 giro
26 - Privitelio/Privitelio - FFF - 1 giro
27 - Holger Harmsen - GT3 Poland - 1 giro
28 - Gregor Drasal - Dorr Motorsport - 2 giri
29 - Feligioni/Waszczinski - Boutsen Ginion - 5 giri

Giro più veloce: Loris Spinelli 1'59"440

Non partiti
Gosselin/Rostan

Il campionato
1.Gilardoni/Pulcini 97 punti; 2.Weering 84; 3.Guzman/van Berlo 75; 4.Balthasar 71; 5.Oosten/Teekens 6
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET