5 Set 2005 [13:28]
Nurburgring, gara: clamorosa vittoria della Zytek
Da ultimi a primi. Retrocessa in ultima fila per avere infranto il regolamento tecnico dopo avere conquistato la pole, la Zytek 04S ufficiale ha compiuto un'impresa storica nella 1000 KM del Nurburgring. Hayanari Shimoda e Tom Chilton hanno infatti compiuto una rimonta incredibile che li ha portati a ottenere il primo posto finale. Shimoda ha ingaggiato una furiosa battaglia con la DBA di Minassian e poi con l'Audi di McNish. Soltanto quando al traguardo mancavano sette giri, il giapponese, dopo sei ore di gara, ha guadagnato la prima posizione andando a vincere con una decina di secondi di vantaggio. Nel gruppo GT1, vittoria della Aston Martin privata di Turner-Bell che ha battuto le due Ferrari 550 della Scuderia Italia. Nel GT2, da segnalare il terzo posto di Moccia-Groppi-Camathias con la Porsche 996 del team Autorlando al termine di una corsa contraddistinta da varie disavventure (forature, contatti).
Nella foto, la Zytek di Shimoda-Chilton.
L'ordine di arrivo, domenica 4 settembre 2005
1 - Shimoda-Chilton (Zytek 04S) - Zytek - 193 giri
2 - McNish-Ortelli (Audi R8) - Oreca - a 10"767
3 - Minassian-Campbell Walter (DBA 03S-Judd) - Autosportif - a 24"523
4 - Collard-Boullion (Pescarolo C60-Hybrid) - Pescarolo - a 1 giro
5 - Barbosa-Short-Ickx (Dallara-Judd) - Rollcentre - a 6 giri
6 - Hignett-Stack-Fisken (Zytek 04S) - Jota - a 8 giri
7 - Theys-Van de Poele (Lola B05/40-AER) - Horag - a 9 giri
8 - Cochet-Vann-Frei (Courage C60-Judd) - Courage - a 10 giri
9 - Turner-Bell (Aston Martin DBR9) - Cirtek - a 14 giri
10 - Cressoni-Davies-Ramos (Ferrari 550) - Scuderia Italia - a 15 giri
11 - Pescatori-Seiler-Bartyan (Ferrari 550) - Scuderia Italia - a 15 giri
12 - Pergl-Kox-Janis (Ferrari 550) - Menx - a 15 giri
13 - Belmondo-Andre-Clairay (Courage C65-Ford) - Belmondo - a 15 giri
14 - Fomenko-Vasiliev-Bouchut (Ferrari 550) - Cirtek - a 17 giri
15 - Erdos-Newton (Lola EX264-MG) - Mallock - a 19 giri