GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
3 Set 2005 [20:34]

Nurburgring, qualifica: la Zytek fa la pole, ma viene squalificata

Doccia fredda in casa Zytek al termine della qualifica. Concluse le verifiche tecniche, la 04S ufficiale è stata trovata irregolare e di conseguenza la pole che Shimoda Hayanari aveva ottenuto in 1'44"275 è stata cancellata. Domani la Zytek scatterà dall'ultima fila. In pole si è quindi portata la DBA del Creation Autosportif con Nicolas Minassian e Jamie Campbell Walter con 1'44"965 davanti alla Pescarolo di Collard-Boullion e all'Audi R8 della Oreca con McNish-Ortelli che in qualifica non riescono a rendere come in gara. Curiosità nel Racing for Holland dove la Dome guidata da Ortiz-Gabbiani-Lammers presenta una inedita sospensione idraulica.
Tra le GT1 dominio delle Ferrari 550 con in pole Bartyan-Pescatori-Seiler della Scuderia Italia davanti ai compagni di team Cressoni-Davies-Ramos.

Nella foto, la Zytek di Shimoda-Chilton.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Minassian-CampbellWalter (DBA 03S-Judd) - Autosportif - 1'44"965
Collard-Boullion (Pescarolo C60-Hybride) - Pescarolo - 1'45"451
2. fila
McNish-Ortelli (Audi R8) - Oreca - 1'46"688
Frei-Vann-Cochet (Courage C60-Ford) - Courage - 1'47"681
3. fila
Erdos-Newton (Lola EX264-MG) - Mallock - 1'48"223
Barbosa-Short-Ickx (Dallara-Judd) - Rollcentre - 1'48"840
4. fila
Binnie-Timpany-Hancock (Lola B05/40-Nicholson) - Binnie - 1'49"194
Primat-Jouanny (Dallara-Judd) - Rollcentre - 1'49"410
5. fila
Theys-Van de Poele-Lienhard (Lola B05/40-Judd) - Horag - 1'49"782
Belmondo-Andre-Clairay (Courage C65-Ford) - Belmondo - 1'49"820
6. fila
Bennett-Barazi (Courage C65-Judd) - Kruse - 1'49"913
Hignett-Stack-Fisken (Zytek 04S-Judd) - Jota - 1'50"305
7. fila
Ortiz-Gabbiani-Lammers (Dome S101-Judd) - RFH - 1'50"437
Rostan-Peugeot-Bruneau (Pilbeam MP93) - Bruneau - 1'50"583
8. fila
Gosselin-Ojjeh-Vosse (Courage C65-Ford) - Belmondo - 1'50"736
MauryLaribiere-Iannetta-Jakubowski (Courage C65-Mecachrome) - Del Bello - 1'51"192
9. fila
Evans-Berridge-Owen (Lola-AER) - Synergy - 1'51"808
Leroch-Hart-Hahn (Courage C65-Judd) - G Force - 1'51"863
10. fila
Tinseau-Deman-Amorim (Courage C65-Mecachrome) - Del Bello - 1'52"223
Shimoda-Chilton (Zytek 04-S) - Zytek - 1'44"275 **
11. fila
Bartyan-Pescatori-Seiler (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'54"881
Cressoni-Davies-Ramos (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'54"992
12. fila
Fomenko-Vasiliev-Bouchut (Ferrari 550) - Cirtek - 1'55"030
Pergl-Kox-Janis (Ferrari 550) - Menx - 1'55"159
13. fila
Turner-Dor-Bell (Aston Martin DBR9) - Cirtek - 1'55"907
Tiemann-Kaufmann (Porsche 996 Bi-Turbo) - A Level - 1'58"376
14. fila
Perret-Ajiani-Leuenberger (Chrysler Viper) - Belmondo - 1'59"490
Kutemann-Gosse-Daoudi (Ferrari 575) - JMB - 1'59"605
15. fila
Sommereau-Papolla-Mollekens (Chrysler Viper) - Belmondo - 1'59"695
Rosa-Drudi-Babini (Ferrari 360) - GPC - 2'00"125
16. fila
Kinch-Kirkaldy (Ferrari 360) - Ecosse - 2'00"529
Hughes-Kane (TVR Tuscan) - LNT - 2'02"234
17. fila
Hynes-Pearce-Tomlinson (TVR Tuscan) - LNT - 2'02"351
Pompidou-Lieb (Porsche 996) - Sebah - 2'02"401
18. fila
Bleekemolen-Crevels (Spyker C8) - Spyker - 2'02"709
Morsh-O'Young (Porsche 996) - Noble - 2'02"736
19. fila
Groppi-Moccia-Camathias (Porsche 996) - Autorlando - 2'02"925
Lambert-Lefort-Palttala (Porsche 996) - Ice Pol - 2'02"994
20. fila
Nielsen-Thyrring-Ehret (Porsche 996) - Sebah - 2'03"838
Daniels-Simonsen (Porsche 996) - Watt - 2'04"316
Cetilar