2 Set 2005 [17:06]
Nurburgring, libere: bastano 6 giri alla Zytek per dominare
Sono bastati appena sei giri alla Zytek 04S ufficiale di Shimoda-Chilton per ottenere il primo posto alla conclusione del primo turno di prove libere della 1000 KM del Nurburgring, quarta tappa della Le Mans Endurance Series. La Zytek è risultata mezzo secondo più veloce della DBA 03S-Judd di Minassian-Campbell Walter e addirittura di un secondo dell'Audi R8 condotta da McNish-Ortelli. La prima vettura GT1 classificata è la Ferrari 550 della Scuderia Italia di Bartyan-Pescatori-Seiler subito seguita dalla vettura gemella di Cressoni-Davies-Ramos. Sono 44 gli iscritti alla gara tedesca.
I tempi del 1° turno libero, venerdì 2 settembre 2005
1 - Shimoda-Chilton (Zytek 04S) - Zytek - 1'47"874
2 - Minassian-Campbell Walter (DBA 03S-Judd) - Autosportif - 1'48"347
3 - McNish-Ortelli (Audi R8) - Oreca - 1'48"932
4 - Erdos-Newton (Lola EX264-MG) - Mallock - 1'50"513
5 - Frei-Vann-Cochet (Courage C60-Judd) - Courage - 1'50"621
6 - Collard-Boullion (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - 1'50"660
7 - Primat-Jouanny (Dallara-Judd) - Rollcentre - 1'51"855
8 - Van de Poele-Theys (Lola B05/40-Judd) - Horag - 1'51"953
9 - Barbosa-Short-Ickx (Dallara-Judd) - Rollcentre - 1'52"359
10 - Binnie-Timpany-Hancock (Lola B05/40-Nicholson) - Binnie - 1'52"667
11 - Belmondo-Andre-Clairay (Courage C65-Ford) - Belmondo - 1'53"392
12 - Ortiz-Gabbiani-Lammers (Dome S101-Judd) - RFH - 1'54"266
13 - Evans-Berridge-Owen (Lola B05/40-AER) - Chamberlain - 1'55"190
14 - Leroch-Hart-Hahn (Courage C65-Judd) - G Force - 1'56"392
15 - Rostan-Peugeot-Bruneau (Pilbeam MP93) - Bruneau - 1'56"598