World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
5 Apr 2014 [13:20]

Okayama, qualifica: è lotta Lexus-Nissan

Filippo Zanier

Tutti aspettavano al varco le nuove vetture di Classe GT500 e ad Okayama lo spettacolo non ha deluso, con una lotta sul filo dei centesimi fra le Lexus RC-F e le Nissan GT-R. Alla fine, su una pista freddissima su cui però a differenza di quanto ci si attendeva non è arrivata la pioggia, a prevalere è stata la Lexus guidata da Kazuya Oshima che ha sfruttato al meglio la propria vettura e gli pneumatici Bridgestone per staccare un 1'19"404 che si è rivelato il crono più veloce della Q2 per appena 70 millesimi. Ad essere beffato è stato un sorprendente Joao Paulo de Oliveira, che ha portato la Nissan GT-R del team Impul in seconda piazza battendo di un decimo la vettura gemella di Satoshi Motoyama schierata dal team Mola.

Lexus (marchio "premium" della Toyota) e Nissan l'hanno fatta da padrona, conquistando con tre vetture a testa le prime sei posizioni dello schieramento grazie anche alle buone prestazioni dei loro piloti italiani: Andrea Caldarelli ha infatti chiuso la Q2 in quinta piazza con la vettura del team Tom's alle spalle del compagno di squadra Kazuki Nakajima, mentre Ronnie Quintarelli si è piazzato immediatamente dietro con la GT-R del team ufficiale Nismo.

Più indietro, invece, Vitantonio Liuzzi, che in questa qualifica non è neppure sceso in pista: in Q1 al volante della Honda NSX del team Aguri si è seduto infatti il suo coequipier Kosuke Matsuura, che però non è riuscito ad evitare l'eliminazione. Tutte le Honda sono comunque sembrate in crisi, con la più rapida appena in settima posizione staccata di ben sette decimi.
In GT300 pole di una... Toyota Prius, quella guidata da Koki Saga e Morio Nitta, che si è imposta davanti alla Bmw Z4 del team Hatsunemiku.

Lo schieramento di partenza

1.fila
Kazuya Oshima (Lexus RC-F) - Lexus - 1'19"404 - Q2
Joao Paulo De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'19"474 - Q2
2.fila
Satoshi Motoyama (Nissan GT-R) - Mola - 1'19"574 - Q2
Kazuki Nakajima (Lexus RC-F) - Tom's - 1'19"777 - Q2
3.fila
Andrea Caldarelli (Lexus RC-F) - Tom's - 1'19"804 - Q2
Ronnie Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'19"906 - Q2
4.fila
Koudai Tsukakoshi (Honda NSX) - Real - 1'20"176 - Q2
Jean-Karl Vernay (Honda NSX) - Dome - 1'21"110 - Q2
5.fila
Oliver Jarvis (Lexus RC-F) - Sard - 1'20"530 - Q1
Daiki Sasaki (Nissan GT-R) - Kondo - 1'20"564 - Q1
6.fila
Kohei Hirate (Lexus RC-F) - Lexus - 1'20"661 - Q1
Kosuke Matsuura (Nonda NSX) - Aguri - 1'20"927 - Q1
1.fila
Yuhi Sekiguchi (Lexus RC-F) - Bandoh - 1'20"945 - Q1
Takashi Kogure (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'21"100 - Q1
8.fila
Daisuke Nanajima (Honda NSX) - Nakajima - 1'21"306 - Q1
TatuusDALLARA